Fiorentina-Juventus: pronostico, formazioni e quote | 22/11/2025
Sabato 25 novembre 2025, alle ore 18:00, allo Stadio Artemio Franchi di Firenze è in programma la partita Fiorentina-Juventus, valida per la dodicesima giornata del campionato di Serie A 2025-2026.
Da 99 anni, da quando è stata fondata, la Fiorentina non partiva così male in campionato: 5 pareggi, 6 sconfitte, 0 vittorie, 9 gol fatti e 18 subiti, 5 punti, ultimo posto in classifica, media retrocessione sicura, allenatore cambiato dopo dieci turni, un punto di speranza a Marassi contro il Genoa per incoraggiare il sostituto di Pioli a infondere fiducia alla squadra. La Viola ha un forsennato bisogno di recuperare i gol di Kean che, nella passata stagione, ne ha segnati 25, fra campionato e coppe. Sinora ne ha realizzati 2 in 8 gare di Serie A, condizionato anche da noie fisiche; inferiore alle aspettative Gudmundsson, non ancora tornato sui livelli di rendimento genoani.
La Juve traccheggia: è vero, è sesta in classifica a 5 punti dal primo posto, ma il suo gioco non convince. Subentrato a Tudor, Spalletti ha colto una vittoria nel debutto cremonese e due pareggi: con lo Sporting e con il Toro. È alla ricerca della continuità di rendimento e conta di trovarla anche cambiando modulo. Molto dipende dalla vena di Vlahovic e Conceiçao in attacco e dalla tenuta della difesa, ferma restando la lacuna sempre aperta a centrocampo dove, da anni, manca il regista, l’ispiratore del gioco. Tant’è. Se vogliono rimanere agganciati al treno di testa, i bianconeri devono vincere a Firenze. Impresa non facile, sebbene gli avversari siano in grandi difficoltà, ma questa sfida, caratterizzata da un’acerrima rivalità sportiva, equivale a un derby: non si sa mai come vada a finire. Sulla carta, Juve avanti.
Pronostici Fiorentina Juventus: i nostri consigli per il match
Vanoli recupera Kean, non Gosens: pronto Fortini. Nella Juve, tiene banco il ballottaggio in attacco fra il grande ex Vlahovic (15 presenze, 6 gol) e Openda (10 presenze, zero gol). Il serbo ha accusato un affaticamento muscolare dopo il rientro dagli impegni con la Serbia: ora sta meglio, Spalletti deciderà in extremis. Koopmeiners confermato in difesa con Kalulu e Gatti. Nella Fiorentina, tre gli ex bianconeri inizialmente in campo: Kean, Nicolussi Caviglia e Mandragora. Poco spazio per i calcoli, dall’una e dall’altra parte. Possibile impennata d’orgoglio viola, ma la Juve è favorita.
Fiorentina Juventus pronostico risultato esatto, come finirà il match?
Il primo risultato esatto proposto per Fiorentina-Juventus è l’1-2, in alternativa 0-1.
Chi la sblocca? Pronostico primo marcatore Fiorentina Juventus
Vlahovic per la Juve, se gioca; Kean per la Fiorentina, se dovesse finire 1-2 o se la Viola riuscisse a sovvertire il pronostico. In alternativa: Yildiz, Cambiaso per la Juve. Gudmundsson, Mandragora per la Fiorentina.
Quote Fiorentina Juventus 22/11/2025
Il segno 2 della Juventus è preferito all’1: quota 2,00 vs 3,85. Con l’Under 2,5 a 1,70 e l’Over 2,5 al raddoppio, i bookmaker non si sbilanciano più di tanto, almeno sul numero di gol. E il campionato, chi lo vince? Nelle quote vincente Serie A la Juventus è in vantaggio sulla Fiorentina.
Probabili formazioni Fiorentina Juventus Serie A
FIORENTINA (3-5-1-1): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Sohm, Fortini; Gudmundsson; Kean. All. Vanoli.
In panchina: Martinelli, Lezzerini, Kouadio, Viti, Comuzzo, Kospo, Parisi, Ndour, Richardson, Fagioli, Fazzini, Sabiri, Dzeko, Piccoli.
Indisponibili: Lamptey, Kouame, Gosens.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Pongracic, Ranieri.
JUVENTUS (3-5-1-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Thuram, Conceiçao; Yildiz; Vlahovic. All. Spalletti.
In panchina: Perin, Scaglia, Pedro Felipe, Joao Mario, Rouhi, Thuram, Adzic, Miretti, Zhegrova, David, Openda, Kelly, Cabal.
Indisponibili: Bremer, Pinsoglio, Milik, Rugani
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Koopmeiners.
I duelli chiave
Il confronto Gatti-Kean promette scintille, considerata la vigoria fisica del difensore e dell’attaccante della Nazionale. Sotto pressione la difesa viola, sinora la peggiore del torneo (18 i gol incassati in 11 incontri) che dovrà avere un occhio di particolare riguardo per Yildiz. A centrocampo, Vanoli confida in Nicolussi Caviglia, chiamato a una prestazione di qualità dopo l’altalena delle sue prestazioni e su Mandragora, ma Spalletti punta molto sulla spinta di Thuram e la verve di Locatelli.
Dove vedere Fiorentina Juventus
Fiorentina-Juventus andrà in onda in diretta, in esclusiva e in chiaro su Dazn alle ore 18 di sabato 25 novembre 2025. Nella nostra guida tutte le altre partite di calcio in diretta tv nel weekend.
Aneddoti e curiosità su Fiorentina Juventus
Da quando ha lasciato Firenze, soltanto 3 volte su 7 occasioni Dusan Vlahovic è sceso in campo dal primo minuto.
La Fiorentina è ancora senza vittorie dopo 11 partite di Serie A. L’ultima squadra che ha evitato la retrocessione dopo essere partita così male è stata la Reggina nel 2007/08. Nell’era dei tre punti, l’unica a salvarsi senza successi nelle prime 12 giornate è stata il Cagliari, nel 2005/06.
La Juventus non ha segnato in 4 delle ultime 6 partite di campionato (0.8 reti a partita nel periodo), tante volte quante nelle precedenti 38 (media gol di 1.6). Tuttavia, nelle ultime 4 gare i bianconeri non sono mai andati sotto a uno per valore di Expected Goals a incontro, il che era capitato 3 volte nelle precedenti sette gare.
Nonostante sia seconda in questa Serie A per il numero di conclusioni effettuate dopo un recupero offensivo (18, l’Inter ne conta 19), la Juventus non ha ancora segnato approfittando di questa situazione di gioco. La Fiorentina, invece, ha segnato un gol con appena 9 tiri scoccati in seguito a recuperi offensivi: la metà dei bianconeri.
Nessuna squadra ha segnato meno gol della Fiorentina nel primo tempo in questo campionato (3), mentre la Juventus è, con l’Inter, una delle due ad aver realizzato più reti negli ultimi 15 minuti di gara (5 ciascuna).
A partire dalla stagione del suo primo gol in Serie A (2020/21) Roberto Piccoli è il giocatore che ha segnato con più maglie diverse nei cinque maggiori campionati europei (Atalanta, Cagliari, Empoli, Fiorentina, Lecce e Spezia). L’attaccante della Viola ha già realizzato un gol ai bianconeri nel massimo campionato: accadde il 22 maggio 2023, con la maglia dell’Empoli. Finora soltanto contro 4 squadre ha realizzato 2 gol: Bologna, Fiorentina, Genoa e Inter.
Kenan Yildiz (26 conclusioni e 24 occasioni per i compagni) è uno dei due giocatori ad avere totalizzato almeno 20 tiri totali e ad avere creato almeno 20 occasioni; l’altro è Nico Paz (37+27). Sinora, il nazionale turco non ha giocato da titolare soltanto contro la Fiorentina (58 minuti in 2 partite) e il Bologna (68 minuti in 3 partite).


