Le tipologie di scommesse sui marcatori in Europa League sono due: pronosticare se un giocatore segnerà (marcatore) o chi sarà il primo a sbloccare il match (primo marcatore). In partite importanti, i bookmaker offrono opzioni alternative come doppietta, tripletta, gol in specifiche fasi della gara, gol di testa o su rigore. Inoltre, è possibile scommettere sull’antepost capocannoniere, cioè il giocatore che segnerà più gol nella competizione.
Quote vincente Europa League: le scommesse sulle favorite
In vista della finale di oggi ore 21:00 le quote vincente Europa League 2025 vedono sempre favorito il Manchester United sul Tottenham, anche se di poco. Entrambe le squadre in Premier sono nelle retrovie della classifica e puntano tutto sulla finale per l’approdo in Champions.
Quote vincente Europa League 2025
Nelle scommesse sulla vincente Europa League 2025 il Manchester Utd è in cima alla lavagna bookie a 1,75 la puntata con diversi bookmaker. Vicinissimo il Tottenham a 2,10 con Snai, Goldbet e Sisal tra gli altri.
Le favorite alla vittoria
Stando alla quote dei bookmaker il Manchester United ha maggiori chance di successo rispetto al Tottenham. Partita comunque equilibrata tra due squadre di grande prestigio.
Quote scommesse Europa League, le tipologie più giocate
Il palinsesto scommesse Europa League offre numerose tipologie di giocata. Lo scommettitore può davvero sbizarrirsi tra le classiche puntate pre-match come l’esito finale 1X2, l’Under Over, il Goal No Goal, la Doppia Chance, le scommesse live che si piazzano mentre la partita è in pieno svolgimento e le antepost come, ad esempio:
- quote europa league vincente
- la migliore del girone unico a 36 squadre,
- il piazzamento nei primi 8 posti del gruppo
In altre parole, anche quando non ci sono partite in programma, appassionati e pronosticatori hanno mercati e quote sempre attive per scommettere sull’ex Coppa Uefa, un po’ come accade per le quote della Champions League.
-
Scommesse marcatori Europa League
-
Scommesse risultati esatti Europa League
Le scommesse sul risultato esatto sono popolari per le alte quote, nonostante la difficoltà. Disponibili per ogni partita di Europa League, operatori come SNAI e Bet365 offrono fino a 50 esiti, specialmente nei big match. Indovinare un risultato esatto è gratificante quanto pronosticare correttamente chi vince l’Europa League 2025.
-
Scommesse antepost Europa League
La scommessa antepost è tale perché si piazza prima che il torneo abbia inizio. Per trovare questo mercato basta collegarsi al sito, scegliere la competizione “Europa League” e cliccare su “Antepost”. Qui, a seconda del bookmaker, troverai le quote vincente Coppa Uefa, le quote capocannoniere, le quote sulla migliore del girone “fase campionato”, le quote sul passaggio turno ed altro ancora.
Dove scommettere sull’Europa League? I migliori siti
Se le quote più alte non ti bastano e sei indeciso sul bookmaker ideale per scommettere sulll’Europa League lo staff di “Scommesse.io” ti invita a scegliere tra i migliori siti di scommesse che operano in Italia, tutti particolarmente “preparati” sull’ex coppa Uefa. I bookmaker scelti sono stati esaminati con cura, e se li trovi sulla nostra pagina vuol dire che sono sicuri al 100%, che hanno un palinsesto scommesse fitto di eventi, svariate tipologie di quote e bonus di benvenuto sport di primo livello.
Novità Europa League
Il format dell’Europa League 2024-25 introduce numerose novità che rivoluzionano il torneo da capo a piedi. Le differenze rispetto alla vecchia formula sono sostanziali, tanto che potrebbero incidere sulle quote vincente delle squadre partecipanti e, chissà, regalare qualche sorpresa. Ecco la formula della nuova europa league, punto per punto:
- 36 squadre partecipanti anziché 32
- girone unico e una sola classifica generale, come fosse un campionato
- nella prima fase le squadre giocano 4 partite in casa e 4 in esterna (da gennaio a settembre)
- la fase a eliminazione diretta coinvolge 24 squadre
- passano agli ottavi le squadre che si classificano tra il 1° e l’8° posto del girone unico
- le squadre che si classificano tra il 9° e il 24° posto si giocano gli ottavi ai playoff
- le squadre tra il 25° e il 36° posto nel girone unico vengono eliminate e non retrocedono in Conference League
Record Europa League, i primati più importanti
Il Siviglia detiene il record di vittorie in Europa League con 7 titoli, avendo vinto tutte le finali disputate, tra cui tre consecutive (2014-2016). Goteborg, Galatasaray, Porto e CSKA Mosca sono le uniche squadre ad aver conquistato il Treble (Europa League, campionato e coppa nazionale). La vittoria più larga risale al 1984-85, con l’Ajax che batté 14-0 il Red Boys Differdange. Henrik Larsson è il miglior marcatore della competizione con 40 gol, mentre Giuseppe Bergomi detiene il record di presenze (96), tutte con l’Inter.
Curiosità Europa League
Il trofeo dell’Europa League resta alla UEFA, mentre le squadre vincitrici ricevono una copia identica. La coppa, realizzata in Italia da Bertoni, pesa 15 kg, più del trofeo di Champions League. La Juventus è stata la prima squadra nostrana a vincere l’Europa League nel 1977 con una formazione tutta italiana. Il Siviglia è l’unica squadra a indossare il “multiple-winner badge“, assegnato a chi vince il torneo tre volte di fila o cinque in totale.
Conclusioni, chi vince l’Europa League?
Domande frequenti
Chi ha vinto la prima Europa League, allora chiamata Coppa Uefa?
La prima edizione della Coppa Uefa Europa League fu vinta dal Tottenham nel 1971-1972, a scapito dei Wolves. Ironia della sorte, gli “Spurs” sono favoriti anche nella stagione (2024-25) in cui viene introdotta la nuova Europa League.
Chi ha vinto l’ultima Europa League?
L’Atalanta di Gasperini si è aggiudicata l’ultima Europa League, edizione 2023-24, con il vecchio formato. A farne le spese, in finale, il Bayer Leverkusen uscito sconfitto 3-0. Con questo successo i bergamaschi hanno interrotto una maledizione lunga 24 anni, periodo durante il quale nessuna italiana è riuscita a vincere l’Europa League.
Come sono distribuiti i premi dell'Europa League nelle varie fasi?
Nella fase a girone unico i primi 8 club incassano 600.000€, dal 9° al 16° posto 300.000€ (stessa cifra per i club che disputano i playoff). Nella fase a eliminazione diretta i premi aumentano a ogni passaggio turno: l’accesso agli ottavi di finale vale 1,75 milioni di euro, l’accesso ai quarti 2,5 milioni, l’accesso alle semifinali 4,2 milioni e la qualificazione alla finale ben 7 milioni.
Quanto guadagna chi vince l’Europa League 2024 2025?
Il club che vince la finale di Europa League 2025 incassa 7 milioni di euro da sommare ai 7 per il superamento delle semifinali, in totale sono 14 milioni di euro. Al premio in denaro si aggiunge l’accesso diretto alla Champions League 2025-26.