Quote retrocessione Serie A 2024-25 e le scommesse salvezza

Autore: Francesco Mattei Aggiornato il: 25/05/2025

In vista delle partite decisive di oggi, le quote retrocessione Serie A vedono in lotta Venezia, Lecce ed Empoli. Per i bookmaker i toscani hanno maggiori chance di salvezza, e il motivo è da ricondurre al calendario: gara interna con il Verona, laddove il Lecce giocherà in casa della Lazio. Verdetti sulle retrocesse in Serie B in arrivo.

Quote retrocessione Serie A 2025

Le quote retrocessione Serie A 2025 danno in vantaggio l’Empoli il cui declassamento viene proposto a 2,10 su Snai e Eurobet. Per i bookie la squadra più a rischio è il Lecce a 1,20 seguita dal Venezia impegnato in un’altra sfida “impossibile” contro la Juventus.

Squadra – punti

snai 250x125

eurobet 250x125

Lecce 31

1,20

1,20

1,22

Empoli 31

2,10

2,00

2,10

Venezia 29

1,50

1,50

1,53

Link sicuro

Visita

Visita

Visita

Quote salvezza Serie A 2025

Il mercato retrocessione Serie A 2024-25 permette di giocare su due tipi di eventi: la possibilità che una certa squadra scenda in B e l’eventualità che la stessa squadra resti in A. Non a caso molti bookmaker presentano questa scommessa, diciamo così a doppio binario, con la terminologia “Retrocessione Sì/No”. Ebbene, qui sotto segnaliamo le quote salvezza Serie A 2024-25 per coloro che desiderano scommettere contro la retrocessione delle squadre a rischio, e dunque a favore della loro permanenza nella massima categoria.

Squadra – punti

snai 250x125

eurobet 250x125

Lecce 31

4,00

4,00

4,00

Empoli 31

1,25

1,25

1,20

Venezia 29

2,40

2,40

2,50

Link sicuro

Visita

Visita

Visita

Quota salvezza, quanti punti servono per salvarsi?

Ora vediamo quanti punti servono per la salvezza in Serie A. Considerati gli esiti delle ultime 5 stagioni, la soglia salvezza si attesta normalmente a quota 40 punti (sebbene negli ultimi tempi si stia progressivamente riducendo verso i 36-37 punti). Quest’anno, Serie A 2024-25, è scesa notevolmente.

La soglia salvezza negli ultimi anni

Ecco il prospetto delle squadre retrocesse in Serie B negli ultimi anni, precisamente dalla stagione 2019-2020 fino a oggi, e dei punti ottenuti dalla quartultima in classifica, la compagine matematicamente salva.

Paracadute Serie A: quanto incassano le squadre che scendono in B

I 3 club che a fine stagione scendono in Serie B devono affrontare il fallimento del progetto sportivo, la riduzione del valore di mercato della rosa e, più in generale, un danno economico talvolta insostenibile. Per loro fortuna esiste il paracadute retrocessione, un contributo economico pari a 60 milioni di euro che vuole alleviare il peso della disfatta. Il denaro proviene dai ricavi dei diritti TV e viene elargito in base alla fascia di appartenenza (A, B e C) del club retrocesso. Ecco i criteri di distribuzione e quanto incassano le squadre coinvolte.

Paradossalmente, chi vince lo scudetto riceve meno introiti di un club di fascia C che retrocede.

FAQ Retrocessione Serie A

Retrocessione Serie A come funziona? Quante squadre retrocedono?

Ogni anno a scendere in Serie B sono 3 squadre su 20: la 18ª, la 19ª e la 20ª in classifica dopo l’ultima giornata di campionato. In passato, nonostante un torneo a 18 squadre, ne retrocedevano 4.

Dove si trovano le scommesse retrocessione Serie A?

Le scommesse sulla retrocessione sono disponibili sui maggiori bookmaker che operano in Italia. Tra gli altri SNAI, Sisal, Eurobet, Planetwin e Bet365. Per trovare il mercato e le quote salvezza, dunque, basterà collegarsi alla piattaforma gioco, cliccare su “Calcio”, “Italia”, “Serie A”, “Antepost” e infine sulla voce “Retrocessa Sì/No”.

Si può fare una schedina con le quote retrocessione di più squadre?

No, le scommesse antepost sulle retrocessioni di Serie A si possono effettuare solo in singola. E se provi a farci una multipla online il sistema risponderà che tali avvenimenti si “possono combinare fino a un massimo di 1”.

Altri articoli interessanti

Hai una domanda o un'opinione sull'articolo? Condividila con noi!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie

I test e la comparazione degli operatori è effettuata dal nostro staff che analizza diversi parametri tra cui bonus benvenuto, metodi di pagamento, sicurezza e affidabilità. Il nostro sistema di valutazione classifica i brand utilizzando una scala che va da 0 a 5 stelle.

Su Scommesse.io, i link consigliati possono essere link di affiliazione. Ciò significa che potremmo ricevere una commissione senza costi extra per i nostri lettori quando questi effettuano un deposito.
Questo non influenza in alcun modo i nostri voti e recensioni, che rimangono al 100% imparziali e frutto di test indipendenti.