Manchester City-Napoli: pronostico, formazioni e quote | 18/9/2025
Oggi giovedì 18 settembre 2025 alle ore 21 italiane, all’Etihad Stadium di Manchester è in programma la partita Manchester City-Napoli, valida per la prima giornata della fase a girone unico della Champions League.
City-Napoli è un derby per gli ex United McTominay, Hojlund e Gilmour ed è la sfida fra due modelli radicalmente diversi di gestione dei club. L’inglese appartiene al City Group, multinazionale, titolare anche della proprietà del Palermo: secondo Forbes, il brand City vale 1,5 miliardi di euro mentre il valore d’impresa oscilla attorno ai 4,80 miliardi di euro ed è il maggiore d’Europa. Secondo Transfermarkt, la rosa di Guardiola ha una quotazione di 1,3 miliardi di euro. Il Napoli di Aurelio, che ha appena festeggiato il ventunesimo anniversario al comando, è una società modello, capace di coniugare i conti in regola (da dieci anni consecutivi il bilancio è in attivo) ai brillanti risultati sportivi (2 scudetti negli ultimi 3 campionati). In particolare: il brand Napoli ha un valore stimato di 1,1 miliardi di euro, secondo Football Benchmark (+178% di crescita nell’ultimo decennio); la quotazione della rosa, secondo Transfermarkt, è di 496,35 milioni di euro.
A un certo punto della passata stagione, sembrava addirittura che Pep potesse lasciare anzitempo la sua panchina delle meraviglie, foderata di petrodollari e arricchita di tali e tanti trofei da indurre a immaginarlo appagato. Errore. Era il 22 novembre quando Guardiola annunciò il prolungamento del suo contratto per altre due stagioni. In gennaio, via Tsitxi Beguiristiain, compagno dell’allenatore nel Barça quando giocavano e suo predecessore a Manchester nel 2012: al suo posto, è arrivato Hugo Viana quale nuovo ds. Subito, il primo botto di mercato da 218 milioni di euro, prologo ai 12 arrivi estivi per una spesa complessiva di 425 milioni di euro. Come dire: occhio, il nostro ciclo non è finito, ma è appena ricominciato. Ruben Dias, Haaland, Rodri, Stones, Bernardo Silva e Ake sono i soli sei superstiti della finale di Istanbul 2023. Reijnders, Ait-Nouri, Khusanov, Nico Gonzalez, Cherki, Marmoush , Trafford, Donnarumma i nomi in copertina per la rigenerazione Citizen, mentre sono andati in prestito per crescere ancora Nypan, Victor Reis e Bah.
Il Napoli? Mai stato così bene, sempre più forte, sempre più scintillante grazie alla qualità del suo gioco. Ha vinto due scudetti nelle ultime tre stagioni e, nonostante il serio infortunio di Lukaku, viaggia a punteggio pieno con la Juve in testa al campionato. De Laurentiis aveva promesso a Conte che avrebbe rinforzato la squadra e l’ha fatto: De Bruyne, Marianucci, Milinkovic Savic, Beukema, Lucca, Noa Lang e, last but not least, Hojlund al quale sono bastati 9 minuti per andare subito a segno al debutto in Serie A. Se c’è un momento in cui i partenopei possono sfidare a testa alta il City in casa sua, il momento è questo. Il centrocampo dei Fab Four (De Bruyne, Anguiissa, McTominay, Lobotka) è tra i migliori d’Europa; difesa e attacco sono completi, la condizione generale della squadra è brillante. Tentare l’impresa a Manchester? Se non ora, quando?
Pronostici Man City Napoli: i nostri consigli per il match
Manchester City favorito anche dal fattore campo, ma Napoli mai così forte. Per la partita di stasera l’Over 2,5 mi sembra quanto mai scontato, considerata la potenza dei due attacchi.
Manchester City Napoli pronostico risultato esatto, come finirà il match?
Il City è favorito? Confido nella capacità del Napoli di smentire i pronostici, ottenendo un risultato positivo: 2-2. E siccome nulla è impossibile, perché non sperare in un 2-3?
Chi la sblocca? Pronostico primo marcatore Man City Napoli
Haaland per il City, McTominay per il Napoli. Alternative per il City: Foden, Reijnders. Per il Napoli: De Bruyne, Hojlund.
Quote Manchester City Napoli 13/09/2025
Le quote di Manchester City Napoli confermano la propensione dei bookmakers a considerare la squadra di Pep Guardiola estremamente favorita. Il successo Citizens paga attorno all’1,65 contro il 5 di un’eventuale affermazione partenopea. Interessante il pareggio, offerto a quasi 4 volte la giocata. Per gli operatori è probabile una gara da Goal Si (a 1,75) così come dovrebbero esserci almeno 3 gol nei 90 minuti, eventualità bancata anch’essa a 1,75. Più ad ampio respiro, le quote vincente Champions League vedono il City come una delle primissime outsiders, mentre il Napoli condivide con l’Inter il primato di prima italiana in lavagna.
Probabili formazioni Manchester City Napoli
Problemi di formazione soprattutto per Guardiola che deve rinunciare ai tre nuovi acquisti Marmoush, Ait Nouri e Cherki oltre a Kovacic e Stones. In casa Napoli, nuova fiducia a Beukema che sostituisce nuovamente Rrahmani. Attacco affidato ad Hojlund, preferito a Lucca. Di seguito le probabili formazioni di Manchester City-Napoli.
Man City (4-1-4-1): Donnarumma; Lewis, Dias, Ake, Gvardiol; Rodri; Bernardo Silva, Reijnders, Foden, Doku; Haaland.
In panchina: Trafford, Kushanov, O’Reilly, Mfuni, Bobb, Gonzalez, Mukasa, Matheus, Nunes, Savinho.
Squalificati : nessuno.
Indisponibili: Marmoush, Cherki, Kovacic, Ait-Nouri, Stones.
Diffidati: nessuno.
Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, McTominay, De Bruyne; Hojlund.
In panchina: Milinkovic Savic, Ferrante, Juan Jesus, Gutierrez, Olivera, Gilmour, Elmas, Vergara, Noa Lang, Neres, Lucca, Ambrosino.
Squalificati: nessuno.
Diffidati nessuno.
Indisponibili: Rrahmani.
I duelli chiave
Beukema e Buongiorno, due per Haaland. Il tandem dei difensori centrali ha esordito positivamente a Firenze, dove il Napoli ha imposto il proprio gioco sin dal primo minuto. Ma, all’Etihad Stadium la musica sarà diversa, considerata l’abitudine dei Citizens a comandare le operazioni. A confortare Conte c’è lo stato di forma dell’ex bolognese e dell’ex granata: il confronto con il più forte attaccante in circolazione si annuncia particolarmente stimolante per la retroguardia partenopea che nelle prime 3 partite di campionato ha subito un solo gol. Per contro, il City ne ha incassati 4 nei 4 incontri iniziali della nuova Premier. A centrocampo, come non guardare con grande interesse al confronto fra Rodri e De Bruyne, due fra i migliori interpreti del ruolo? E la potenza di Anguissa, McTominay, la sagacia tattica di Lobotka permettono al Napoli di sfidare il tabù delle trasferte inglesi nelle coppe europee: 12 gare, 3 pareggi, 9 sconfitte. È arrivato il momento di spezzare la catena.
Dove vedere Man City Napoli
Manchester City-Napoli andrà in onda su Sky Sport 1 e NOW TV. Nella nostra guida tutte le altre partite di calcio di oggi in diretta tv.
Aneddoti e curiosità su Manchester City Napoli
Antonio Conte, 56 anni, nella sua carriera di allenatore ha conquistato 5 scudetti (3 con la Juve, 1 con l’Inter, 1 con il Napoli), 2 Supercoppe italiane con la Juve, 1 Premier League e 1 Fa Cup con il Chelsea, un campionato di Serie B con il Bari. L’ex ct della Nazionale non ha mai vinto una competizione Uefa a livello di club e questo è il tabù che dal 18 settembre riprova a infrangere.
Il palmarès di Pep Guardiola, 54 anni, è impressionante e suscita grande ammirazione. Sono 40 i trofei (compresi i nazionali) che Pep allinea in bacheca, tali da renderlo l’allenatore più vittorioso nella storia del calcio, secondo solo a Sir Alex Ferguson (49). Nel dettaglio: con il Barcellona 2 Champions League, 2 Supercoppe Uefa, 2 Mondiali per club, 3 Liga, 2 Coppe di Spagna, 3 Supercoppe di Spagna, 1 Tercera Division (Barcellona B); con il Bayern Monaco , 3 Bundesliga, 1 Supercoppa Uefa, 1 Mondiale per club, 2 Coppe di Germania; con il Manchester City 6 Premier League, 1 Champions League, 1 Supercoppa Uefa, 1 Mondiale per club, 2 Fa Cup, 4 League Cup, 3 Community Shield. Nei confronti diretti, però, allo stato attuale il bilancio dice: Conte-Guardiola 4-3 (percentuale di vittoria 57%).
Erling Braut Haaland (pronuncia Aland), 25 anni, norvegese, è una micidiale macchina da gol in qualunque competizione scenda in lizza. In carriera, fra Bryne, Mole, Salisburgo, Borussia Dortmund e City ha assommato sinora 350 partite segnando 284 gol. Dei Citizens è il pericolo pubblico Numero Uno: 150 presenze fra Premier e coppe, 129 gol. In questa stagione ha già realizzato 5 reti nelle prime 4 giornate del massimo campionato inglese. In Nazionale (45 presenze, 48 gol: miglior marcatore nella storia della massima rappresentativa di Oslo) si è appena lasciato alle spalle la cinquina rifilata alla malcapitata Moldavia, spazzata via dall’uragano Norvegia (11-1), capolista del girone eliminatorio dei Mondiali del quale l’Italia è attualmente seconda.
Kevin De Bruyne, 34 anni, belga, è approdato al Napoli dopo avere contrassegnato con la sua classe, le sue prestazioni (422 partite), i suoi gol (108) e i suoi assist, (177) i migliori 10 anni del City, contribuendo in maniera determinante alla conquista di 19 trofei. Della nazionale Belga, della quale è stato capitano, è tuttora un pilastro, dall’alto delle sue 113 presenze. Con 334 gol è il secondo marcatore di sempre nelle fila dei Diavoli Rossi. Non è azzardato definire De Bruyne uno dei più forti tuttocampisti di questo secolo.