Quote esonero e dimissioni allenatori Serie A

La Serie A si prepara a una nuova stagione e l’attenzione è già alta sulle quote esonero Serie A 2025-2026, vista la girandola di cambi in panchina. Le quote comprendono anche una eventuale dimissione. L’Inter ha detto addio a Inzaghi (volato all’Al-Hilal) e ha scelto Chivu. Conferma per Tudor alla Juventus, novità Juric all’Atalanta, ritorno di Allegri al Milan, permanenza a sorpresa di Conte al Napoli e colpo grosso della Roma con Gasperini.
Quote esonero Serie A, chi rischia di più?
Conte e Allegri sono ben saldi, come confermato dalle quote esonero Serie A. Gli allenatori maggiormente a rischio esonero prima di Natale sono Gilardino, Di Francesco, Zanetti e Grosso. Tra le big, le quote esonero restano basse per Juric e Sarri, mentre non sono considerati del tutto “al sicuro” Tudor e Chivu.
Allenatori | |
---|---|
Eusebio Di Francesco (Lecce) | |
Alberto Gilardino (Pisa) | |
Fabio Grosso (Sassuolo) | |
Paolo Zanetti (Verona) | |
Davide Nicola (Cremonese) | |
Carlos Cuesta (Parma) | |
Fabio Pisacane (Cagliari) | |
Kosta Runjaic (Udinese) | |
Ivan Juric (Atalanta) | |
Maurizio Sarri (Lazio) | |
Igor Tudor (Juventus) | |
Patrick Viera (Genoa) | |
Cristian Chivu (Inter) | |
Gian Piero Gasperini (Roma) | |
Marco Baroni (Torino) | |
Cesc Fabregas (Como) | |
Stefano Pioli (Fiorentina) | |
Vincenzo Italiano (Bologna) | |
Massimiliano Allegri (Milan) | |
Antonio Conte (Napoli) |
Quale sarà il primo esonero nella Serie A 2025-26?
Secondo noi di Scommesse.io, il primo esonero in Serie A 2025‑26 potrebbe riguardare uno dei tecnici alla guida di squadre che lotteranno per non retrocedere, senza però tralasciare qualche big. In particolare uno tra Nicola, Cuesta, Chivu e Juric. Nicola rischia con una Cremonese ancora in costruzione, soprattutto nella fase iniziale della stagione. Cuesta, sulla panchina del Parma, è in una situazione simile e potrebbe pagare eventuali false partenze. Tra le big, il nome più a rischio è Chivu: il rumeno è chiamato a competere per la vittoria dello scudetto, tuttavia ha poca esperienza in Serie A e prende in mano un’Inter reduce da un ciclo vincente. I pericoli e le pressioni ci sono tutti. A “preoccupare” è anche Juric, chiamato a raccogliere l’eredità di Gasperini: un compito tutt’altro che semplice, soprattutto visti gli ultimi risultati non proprio esaltanti sulle panchine di Roma e Southampton.
Allenatori esonerati nella Serie A 2024-2025
Nella scorsa stagione di Serie A si sono registrati numerosi cambi in panchina, con diversi esoneri tra l’inizio e la fine del campionato. Le quote esonero si sono rivelate spesso indicative dell’andamento stagionale di molte squadre.
Esoneri Serie A | Giornata Esonero/Dimissioni | Allenatore |
De Rossi (Roma) | 4° turno | Juric |
Juric (Roma) | 12° turno | Ranieri |
Gotti (Lecce) | 12° turno | Giampaolo |
Gilardino (Genoa) | 12° turno | Vieira |
Nesta (Monza) | 18° turno | Bocchetti |
Fonseca (Milan) | 19° turno | Conceiçao |
Bocchetti (Monza) | 24° turno | Nesta |
Pecchia (Parma) | 25° turno | Chivu |
Thiago Motta (Juventus) | 29° turno | Tudor |
Domande frequenti sulle quote esonero/dimissioni Serie A 2025-2026
Chi è l'allenatore più a rischio esonero già primo dell'inizio del campionato?
Secondo le quote esonero Serie A 2025-26 gli allenatori già a rischio licenziamento sono Eusebio Di Francesco e Alberto Gilardino.
Quanti allenatori sono stati esonerati nella scorsa stagione di Serie A?
Nella stagione 2024-2025 della Serie A sono stati esonerati (o si sono dimessi) ben 9 allenatori.
Chi è l'allenatore con la quota esonero più alta e improbabile?
L’esonero più improbabile è quello di Antonio Conte sulla panchina del Napoli. Il tecnico leccese è nella classica “botte di ferro”, almeno per ora.