Quote vincente Eurolega 2025-26

Dopo 8 giornate di torneo le quote vincente Eurolega 2025-26 offrono l’Olympiacos in vantaggio sul Panathinaikos di un punto percentuale. A debita distanza troviamo la sorpresa Hapoel Tel Aviv e il Monaco. Italiane lontane dalla vetta ma in lotta.
Quote vincente Eurolega 2025-2026
Panathinaikos e Olympiacos sono le favorite per la vittoria dell’Eurolega 2025/26: tra 3,00 e 4,00 la posta. Seguono a distanza l’Hapoel Tel Aviv, fino a 8,15, e il Monaco, fino a 8,00. I campioni in carica del Fenerbahce scivolano a 15,00. Quote alte per l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna, proposte tra 40,00 e 50,00 la scommessa.
| Squadre |
|
|
|
|---|---|---|---|
| Olympiacos | 3,00 | 3,00 | 3,00 |
| Panathinaikos | 4,00 | 3,90 | 4,00 |
| Monaco | 7,50 | 8,00 | 8,00 |
| Hapoel Tel Aviv | 7,50 | 8,00 | 8,15 |
| Real Madrid | 10,00 | 11,00 | 12,00 |
| Fenerbahce | 15,00 | 11,00 | 12,00 |
| Barcellona | 15,00 | 19,00 | 18,00 |
| Efes Istanbul | 15,00 | 21,00 | 18,00 |
| Virtus Bologna | 40,00 | 42,00 | 40,00 |
| Olimpia Milano | 50,00 | 47,00 | 49,00 |
| Link sicuro |
Favorite Eurolega basket 2026
Le favorite per la vittoria dell’Eurolega 2025-26 sono le due squadre greche Panathinaikos e Olympiakos, già favorite nella scorsa edizione ma “clamorosamente” eliminate in semifinale da Monaco e Fenerbache, poi vincitore del torneo. A seguire l’Hapoel Tel Aviv e il Monaco.
Le chance delle italiane in Eurolega
Le squadre italiane che parteciperanno all’edizione 2025-26 dell’Eurolega sono l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna, come già avvenuto nella scorsa edizione. I due derby italiani si terranno il 2 gennaio a Bologna e il 9 aprile a Milano.
Quote vincente Eurolega Olimpia Milano
Il successo finale dell’Olimpia Milano è offerto a quota elevata ma non impossibile: 50,00 la scommessa su Snai. Buona vittoria nell’8ª giornata contro il Paris.
Quote Virtus Bologna vincente Eurolega
Lo scorso anno la Virtus Bologna si è posizionata al penultimo posto in classifica, disputando una stagione alquanto negativa in chiave europea. Quest’anno la squadra campione d’Italia vuole rifarsi e i tre successi di fila, contro il Monaco, il Lione e il Panathinaikos, fanno ben sperare. Al momento le quote per la vittoria in Eurolega sono in discesa.
Dove scommettere sull’Eurolega? I migliori siti
Come esperti del settore, segnaliamo alcuni tra i migliori siti per scommettere sull’Eurolega, scelti per l’ampiezza dell’offerta e la varietà di mercati disponibili. La selezione tiene conto delle opzioni antepost, pre-match e live, privilegiando i bookmaker più solidi e completi nel panorama delle scommesse sul basket.
1500€ BONUS
Fino a 1000€ scommesse + fino a 500€ casino
7050€ bonus
100% fino a 50€ + 7.000€ gratis
12050€ BONUS
Fino a 2050€ + 10000€ no dep.
1037€ BONUS
37€ subito + 100% fino a 500€ + 500€ fun bonus
12050€ BONUS
Fino a 2.050€ + 10.000€ no dep
Le candidate alle Final Four e la novità dell’Eurolega 2025/26
L’Eurolega 2025/26 è iniziata il 30 settembre 2025 e si concluderà con la Final Four il 24 maggio 2026. Con l’espansione a 20 squadre, la stagione regolare passerà da 34 a 38 giornate, aumentando il numero di partite e la pressione su squadre e giocatori. Saranno previsti 10 doppi turni e si giocherà anche durante le finestre FIBA, con i match della settimana di novembre anticipati a martedì e mercoledì per permettere ai giocatori di rispondere alle convocazioni delle rispettive nazionali. L’Eurolega è al lavoro per assegnare le Final Four 2026 e 2027, con decisioni attese a breve: tra le città in lizza ci sono Atene (OAKA), Belgrado (Stark Arena) e Valencia (Roig Arena). Novità anche nel format: dalla stagione 2025/26 sarà eliminata la finale per il terzo posto, lasciando spazio solo a semifinali e finale.
Albo d’oro Eurolega
Nell’ultimo decennio di Eurolega, il Real Madrid si è imposto per tre volte (2015, 2018, 2023), confermandosi tra le squadre più vincenti del periodo. Efes Istanbul e CSKA Mosca hanno invece conquistato il trofeo in due edizioni ciascuna. Negli ultimi due anni hanno trionfato Panathinaikos e Fenerbahce. Ecco a seguire l’albo d’oro completo dell’Eurolega dal 2000 in poi:
- 2025 Fenerbahce (Tur)
- 2024 Panathinaikos Atene (Gre)
- 2023 Real Madrid (Spa)
- 2022 Anadolu Efes (Tur)
- 2021 Anadolu Efes (Tur)
- 2020 non assegnato
- 2019 Cska Mosca (Rus)
- 2018 Real Madrid (Spa)
- 2017 Fenerbahce (Tur)
- 2016 Cska Mosca (Rus)
- 2015 Real Madrid (Spa)
- 2014 Maccabi Tel Aviv (Isr)
- 2013 Olympiacos Pireo (Gre)
- 2012 Olympiacos Pireo (Gre)
- 2011 Panathinaikos Atene (Gre)
- 2010 Regal Barcellona (Spa)
- 2009 Cska Mosca (Rus)
- 2008 Panathinaikos Atene (Gre)
- 2007 Cska Mosca (Rus)
- 2006 Panathinaikos Atene (Gre)
- 2005 Maccabi Tel Aviv (Isr)
- 2004 Maccabi Tel Aviv (Isr)
- 2003 Barcellona (Spa)
- 2002 Panathinaikos Atene (Gre)
- 2001 Kinder Virtus Bologna (Ita)
- 2001 Maccabi Tel Aviv (Isr)
- 2000 Panathinaikos Atene (Gre)
Chi ha vinto l’Eurolega nel 2024/25?
Il Fenerbahce ha vinto l’Eurolega 2024‑25, conquistando il titolo per la seconda volta nella sua storia con la finale vinta 81‑70 contro il Monaco ad Abu Dhabi.
I record dell’Eurolega
Il Real Madrid è la squadra che domina l’Albo d’Oro dell’Eurolega, avendo vinto 11 volte la competizione ed avendo disputato il maggior numero di finali: 21. Al secondo posto c’è il CSKA Mosca con 8 titoli e un totale di 14 finali disputate, poi il Panathinaikos campione in carica con 7 finali su 8 vinte, l’ultima proprio nel 2024. Il Maccabi Tel Aviv ha trionfato in Eurolega 6 volte su 15, mentre la squadra italiana di basket con più titoli vinti è la Pallacanestro Varese con 5 trionfi su 10 finali disputate: tutte tra il 1969 e il 1979. La seconda squadra italiana più vincente in Eurolega è l’Olimpia Milano con 3 finali su 5 vinte. L’allenatore più vincente del basket è Zeljko Obradovic, serbo che dal 1992 al 2017 ha vinto 9 titoli con 5 squadre diverse: Panathinaikos, Partizan Belgrado, Joventut Badalona, Real Madrid e Fenerbahce. Obradovic è anche l’unico allenatore che ha vinto cinque volte l’Eurolega con la stessa squadra: il Panathinaikos. Tra gli allenatori italiani spicca Ettore Messina, unico azzurro capace di vincere in 4 edizioni.
Domande frequenti sull'Eurolega
Quante squadre parteciperanno alla prossima Eurolega?
La stagione 2025-26 dell’Eurolega vede la partecipazione di 20 squadre, contro le 18 della scorsa edizione.
Chi ha vinto la scorsa edizione dell'Eurolega?
Ad aggiudicarsi l’ultima edizione di Eurolega sono stati i turchi del Fenerbache, battendo in finale il Monaco.
Quante squadre italiane partecipano nell'Eurolega 2025-26?
Sono due le squadre italiane a partecipare all’Eurolega 2025-26, l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna.
Quando inizierà e quando terminerà la stagione di Eurolega 2025-26?
La stagione 2025-26 di Eurolega è iniziata il 30 settembre e terminerà il 24 maggio.
Dove scommettere la vincente Eurolega?
Tra i migliori siti per scommettere sulla Eurolega troviamo Snai, Bet365 e Sisal, solo per citarne alcuni.


