Monitorando le performance delle singole squadre durante la stagione, potrete comprendere meglio i punti di forza e di debolezza di ciascun team e utilizzare queste informazioni per prendere decisioni più informate. In questo modo, potrete individuare accoppiamenti favorevoli e opportunità di scommessa ed identificare tendenze e schemi che possono essere utilizzati per prevedere risultati futuri.
Quote vincente Nba 2024-25, le scommesse sull'anello
Primo turno dei playoff di NBA quasi completato. Saranno due mesi intensi che ci porteranno a conoscere la squadra vincente NBA, che secondo le quote potrebbe essere una franchigia tra gli Oklahoma City Thunder (favoriti) e i campioni in carica Boston Celtics. Occhio anche alla sorpresa stagionale Cleveland Cavs, vincente nella prima sfida playoff, e alle outsider di lusso LA Lakers e Golden State Warriors. Di seguito le quote vincente NBA 2024-2025.
Quote vincente NBA 2024-2025
Le favorite per la corsa all’anello NBA e le possibili sorprese
Gli Oklahoma City Thunder sono favoriti sui Boston Celtics: 2,60 v 2,90. I Cleveland Cavs potrebbero recitare un ruolo da protagonista anche nella post season come già successo nella stagione regolare. I LA Lakers e i Golden State Warriors sono due squadre da non sottovalutare soprattutto quando la palla inizierà a “scottare”. LA Clippers e Denver Nuggets sembrano al momento fuori da ogni ragionamento di vittoria.
Quote vincente NBA Eastern Conference
Boston Celtis favoriti per la vittoria della Eastern Conference. I Cleveland Cavs al secondo posto nelle quote.
Quote vincente NBA Western Conference
Oklahoma City Thunder sono strafavoriti per la vittoria della Western Conference. LA Lakers al secondo posto ma staccati di molto. Di seguito le quote:
Quote vincente MVP Regular Season NBA
Shai Gilgeus Alexander sembre non avere rivali per il titolo di MVP della Regular Season NBA 2024-25. A seguire il detentore del titolo dello scorso anno Nikola Jokic. Ecco le quote relative ai probabili MVP stagionali.
Dove scommettere sull’NBA? I migliori siti
1024€ BONUS
15€ gratis + 500€ scommesse + 500€ casino + 9€ (virtuali, roulette, bingo)
5250€ bonus
5.000€ subito + 250€
2.550€ BONUS
Fino a 550€ + 2000€ slot no dep.
1037€ BONUS
37€ subito + 100% fino a 500€ + 500€ fun bonus
3025€ BONUS
Fino a 1025€ + 2000€ no dep
Siti scommesse NBA in dettaglio
L’NBA è senza dubbio il campionato di basket più famoso e seguito al mondo. Va da sé che le scommesse basket NBA siano le più popolari tra chi ama puntare sui match di basket. Vediamo di seguito una tabella comparativa per scegliere dove scommettere sull’NBA, con una panoramica dei servizi offerti da ciascun operatore.
![]() | NCAA |
|||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() |
Mercati di scommessa sull’NBA
Le scommesse NBA e le scommesse sul basket in genere offrono una vasta gamma di mercati interessanti da esplorare. Alcuni dei più popolari includono:
- Punti totali: Si scommette se la somma dei punti segnati da entrambe le squadre sarà superiore o inferiore a una certa cifra.
- Vincitore del primo quarto: Si scommette sulla squadra che sarà in vantaggio alla fine del primo quarto.
- Scommesse su giocatori: Si scommette su statistiche individuali di giocatori, come punti, rimbalzi e assist.
- Scommesse con handicap: Sono scommesse in cui vengono sottratti punti alla squadra favorita e aggiunti punti alla squadra non favorita. Si tratta di una buona soluzione per scommettere su incontri particolarmente sbilanciati.
- Scommesse speciali: Possono riguardare qualsiasi cosa. Ad esempio, si può scommettere che un giocatore batterà un record ad un certo punto della partita.
Consigli per le scommesse NBA
Per aiutarvi a trarre il meglio dalle vostre scommesse sull’NBA, abbiamo raccolto di seguito alcuni consigli e suggerimenti:
-
Seguire con attenzione le squadre
-
Coprire le scommesse
Nel mondo delle scommesse sul basket NBA, coprire una scommessa è una strategia popolare che molti scommettitori utilizzano per ridurre il rischio e garantire una potenziale vittoria. Questa tattica comporta il piazzamento di una seconda scommessa contro la scommessa originale, soprattutto quando c’è incertezza sul risultato.
-
Non scommettere sempre sulle favorite
Nel basket è solitamente la squadra favorita a portare a casa la vittoria, ma questo non vuol dire che dovreste scommettere sulla squadra più forte senza fare alcun tipo di ricerca. La mancanza di giocatori chiave o la motivazione potrebbe talvolta favorire le outsider.
-
Scegliere le partite in base al valore potenziale
Scegliere le partite in base al valore potenziale è fondamentale nelle scommesse sportive NBA. Ad esempio, supponiamo che i Philadelphia 76ers giochino contro i Toronto Raptors e le quote per la vittoria dei 76ers siano particolarmente buone. In questo caso, potreste piazzare una scommessa sui 76ers se ritenete che abbiano una maggiore probabilità di vincere a causa, ad esempio, dell’infortunio di un giocatore chiave dei Raptors, e del vantaggio di giocare in casa per i 76ers.
Gli italiani in NBA
Negli ultimi anni diversi giocatori italiani hanno avuto spazio e fortune in NBA, quest’anno la nostra “spedizione” è ridotta all’osso. Simone Fontecchio, con la maglia dei Detroit Pistons, sarà l’unico italiano a rappresentare il nostro Paese in NBA per la stagione 2024-25. Se Danilo Gallinari non dovesse accasarsi in qualche franchigia, si tratterebbe di un evento storico. Per la prima volta in 17 anni non ci sarà uno tra Danilo Gallinari, Andrea Bargnani o Marco Belinelli. Il futuro del basket italiano in NBA? Crescono o meglio stanno crescendo alcuni candidati per raccogliere l’eredità dei grandi nomi sopra citati. Gabriele Procida, Matteo Spagnolo, entrambi attualmente all’Alba Berlino in Eurolega e Nico Mannion, attualmente in forza a Varese, ma con i diritti NBA ancora nelle mani dei Golden State Warriors; potrebbe essere questo il “nostro” futuro.
Albo d’oro NBA
Di seguito l’albo d’oro della recente NBA, dal 2000 quando a trionfare furono i LA Lakers, fino all’ultimo successo del 2024 targato Boston Celtics. Negli ultimi 24 anni comandano con 6 successi i LA Lakers, a seguire San Antonio Spurs con 4 titoli insieme ai Golden State Warriors.
- 2024 Boston Celtics
- 2023 Denver Nuggets
- 2022 Golden State Warriors
- 2021 Milwaukee Bucks
- 2020 LA Lakers
- 2019 Toronto Raptors
- 2018 Golden State Warriors
- 2017 Golden State Warriors
- 2016 Cleveland Cavs
- 2015 Golden State Warriors
- 2014 San Antonio Spurs
- 2013 Miami Heat
- 2012 Miami Heat
- 2011 Dallas Mavericks
- 2010 LA Lakers
- 2009 LA Lakers
- 2008 Boston Celtics
- 2007 San Antonio Spurs
- 2006 Miami Heat
- 2005 San Antonio Spurs
- 2004 Detroit Pistons
- 2003 San Antonio Spurs
- 2002 LA Lakers
- 2001 LA Lakers
- 2000 LA Lakers
Chi ha vinto l’anello NBA nel 2023/24?
Nella scorsa stagione il titolo NBA come detto già in precedenza è stato vinto dai Boston Celtics. Boston ha sconfitto Dallas in finale in 5 partite. Gara 5 è stata dominata per 106-88 e i Celtics si sono aggiudicati il loro 18° titolo. Jaylen Brown è stato nominato MVP delle Finals. Un dominio assoluto nelle finali, ma anche nella stagione regolare i Boston Celtics sono stati la squadra migliore: 64 vittorie e 18 sconfitte. Playoff strepitosi con 16 vittorie e 2 sole sconfitte.
La storia della NBA
L’NBA è una lega professionistica di basket dove si sfidano i migliori giocatori al mondo. Venne fondata a New York il 6 giugno 1946 e si chiamava BAA, acronimo di Basketball Association of America. Nel 1949 cambiò nome in Nba (National Basketball Association) dopo la fusione con l’altra lega statunitense Nbl (National Basketball League). Sono 82 le partite che ogni squadra deve disputare tra ottobre e aprile, dopo le quali iniziano i playoff. Le migliori 8 squadre di ciascuna Conference si qualificano ai playoff. Ogni sfida dei playoff è al meglio delle 7 partite. La grande novità introdotta nella stagione 2023-24 è l’NBA In-season Tournament o più semplicemente la NBA CUP.
Ecco la formula: tutte le 67 partite di entrambe le fasi del torneo stagionale verranno conteggiate ai fini della classifica della stagione regolare, esclusa la finale. Tutti i club continueranno a giocare 82 partite di regular season ciascuno nella stagione. Sei gruppi di cinque squadre, tre della Eastern Conference e tre della Western Conference, sono stati sorteggiati in base ai risultati della scorsa stagione. Ogni squadra giocherà due volte in casa e due in trasferta nel torneo, affrontando ogni rivale del girone una volta. La prima di ogni girone e le successive due migliori squadre si qualificheranno per i quarti di finale a eliminazione diretta fino alla finale.
Domande frequenti sull'NBA
Chi vince il titolo NBA 2024-25?
Sono due le squadre favorite per la conquista dell’anello NBA: Oklahoma City Thunder e Boston Celtics, a seguire i Cleveland Cavs
Chi sono le altre squadre favorite in NBA?
Oltre ai Celtics e ai Thunder le altre squadre favorite sono i Cavs. Outsider Lakers e Warriors
Chi ha vinto la scorsa edizione dell’NBA?
Ad aggiudicarsi l’ultima edizione di NBA sono stati i Boston Celtics, battendo in finale i Dallas Mavericks
Dove è possibile vedere la NBA?
I diritti della stagione NBA 2024-2025 appartengono a Sky Sport, che trasmette le partite via satellite e in streaming sulla piattaforma NOW TV
Dove scommettere la NBA?
Tra i migliori siti per scommettere sulla NBA troviamo Snai, Bet365 e Sisal, solo per citarne alcuni