Quote vincente coppa Davis 2025: le chance dell'Italia

quote vincente coppa davis tennis

In questi giorni non si fa che parlare del forfait di Sinner che rinuncia alla coppa Davis 2025 complicando i piani di trionfo dei nostri. Ma è davvero così proibitivo, per gli Azzurri, riconfermarsi campioni per il terzo anno consecutivo? Sì, secondo gran parte dei bookmakers online che offrono la Spagna favorita sull’Italia nella corsa al successo finale. Ecco tutte le quote sulla vincente della coppa Davis, le nazionali in gara e il tabellone delle Finals in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre prossimi.

Vincente coppa Davis 2025: quote e favorite

Snai è l’unico bookmaker che propone l’Italia vincente in coppa Davis insieme alla Spagna: quota 3,00 per entrambe le nazionali. Gli altri operatori, leggasi Sisal e Lottomatica, sono corsi ai ripari offrendo gli spagnoli super favoriti a 2,75 e gli Azzurri fino a 5,00. Il motivo? Sinner ha respinto al mittente la convocazione del capitano Volandri, Alcaraz invece sarà della partita e darà manforte ai propri compagni. Tra le favorite a vincere la Davis 2025 ci sono anche la Germania e la Repubblica Ceca a quota 7,00. La Francia è da considerarsi un outsider. Lotta impari, infine, per Argentina, Belgio e soprattutto Austria.

Nazionale

snai 250x125

lottomatica 250x125

ITALIA

3,00

5,00

4,50

Spagna

3,00

2,75

2,75

Repubblica Ceca

5,00

6,00

7,00

Germania

6,00

6,00

7,00

Francia

10,00

6,00

7,00

Argentina

33,00

33,00

26,00

Belgio

33,00

33,00

36,00

Austria

50,00

66,00

51,00

Link sicuro

Visita

Visita

Visita

No di Sinner alla coppa Davis 2025: perché?

Il numero 2 al mondo Jannik Sinner ha deciso di non partecipare alla coppa Davis 2025. I tifosi italiani sono confusi e si domandano il perché del rifiuto. La spiegazione arriva dallo stesso altoatesino che ha preferito, parole sue, avere una settimana in più di allenamento in vista dell’Australian Open 2026, il primo slam della prossima stagione. D’altronde il tennis è uno sport individuale. Si può biasimare, dunque, la scelta di difendere il titolo a Melbourne (sarebbe il terzo di fila), anziché spingere l’Italia al terzo trionfo consecutivo in Coppa Davis? Che ci si schieri con Sinner o contro, la risposta resta ardua.

Scommesse passaggio turno coppa Davis 2025

Nelle scommesse sul passaggio turno l’Italia è nettamente favorita sull’Austria per l’approdo in semifinale di coppa Davis: quota 1,12 contro 5,25 su Snai. Le lavagne di Sisal e di Goldbet sono più o meno allineate, anche nell’offrire la Spagna in vantaggio sulla Repubblica Ceca, ma fino a un certo punto: 1,65 contro 2,15; questo è senza dubbio il quarto di finale più equilibrato della Davis 2025. Francia e Germania, proposte in semifinale tra 1,20 e 1,30 di media, non dovrebbero avere problemi a liberarsi di Belgio e Argentina scambiate entrambe sopra il triplo della posta.

Nazionali

snai 250x125

goldbet 250x125

Argentina-Germania

3,25/1,30

4,00/1,20

3,50/1,25

Francia-Belgio

1,25/3,50

1,33/3,00

1,30/3,20

ITALIA-Austria

1,12/5,25

1,10/6,00

1,15/5,30

Spagna-Rep. Ceca

1,65/2,10

1,50/2,40

1,65/2,15

Link sicuro

Visita

Visita

Visita

Tabellone coppa Davis: quando si giocano le Finals

Le Finals della coppa Davis 2025 rappresentano per il tennis italiano un evento capitale. Uno, perché si giocano a Bologna; due, perché “rischiamo” di vincere la competizione per la quarta volta nella nostra storia, la terza di fila. Ecco allora il tabellone della Davis con tutti i match in programma: da martedì 18 novembre a domenica 23, quando si disputerà la finalissima. Scopri quando gioca l’Italia e quando giocano le altre nazionali.

Quarti di finale coppa Davis

  • Quarto di finale martedì 18 novembre, ore 16:00 | Francia – Belgio
  • Quarto di finale mercoledì 19 novembre, ore 16:00 | Italia – Austria
  • Quarti di finale giovedì 20 novembre | Spagna – Repubblica Ceca ore 10:00, Argentina – Germania ore 17:00

Semifinali coppa Davis

  • Semifinali venerdì 21 novembre, ore 16:00 | vincenti tra Francia – Belgio e Italia – Austria
  • Semifinali sabato 22 novembre, ore 12:00 | vincenti tra Spagna – Repubblica Ceca e Argentina – Germania

Finale coppa Davis

  • La finale di Coppa Davis 2025 si disputerà a Bologna, a partire dalle ore 15:00, nella cornice della “SuperTennis Arena” di BolognaFiere

Il programma della coppa Davis è soggetto a variazioni che, in caso di necessità, non mancheremo di integrare su questa pagina. Inoltre, per scoprire dove vedere le partite della Davis in chiaro e in streaming ti segnaliamo la nostra guida sul tennis in tv in diretta gratis.

Squadre e convocati coppa Davis, Italia con Musetti e Berrettini

Prima di scommettere sulla vincitrice della coppa Davis è il caso di buttare un occhio anche alle formazioni delle singole nazionali. Certe assenze, leggasi di nuovo Jannik Sinner, fanno la differenza e finiscono per incidere sul pronostico. Per fortuna l’Italia ha fior fior di giocatori e tra questi hanno risposto alla convocazione sia Lorenzo Musetti, numero 8 in classifica ATP, che Matteo Berrettini. Ricordiamo che i capitani possono cambiare un massimo di 3 giocatori fino alle 11:00 della vigilia delle Finals. Ciò detto, ecco i convocati di tutte le squadre partecipanti alla coppa Davis di Bologna 2025.

Albo d’oro coppa Davis: le squadre vincenti

Gli Stati Uniti sono la rappresentativa che si è aggiudicata più volte la coppa Davis: ben 32 edizioni, anche se l’ultima vinta risale solo al 2007. Alle loro spalle troviamo l’Australia con 28 affermazioni e sul terzo gradino del podio Francia e Regno Unito a pari merito, 10 trionfi. Scorriamo l’albo d’oro della coppa Davis per trovare la Svezia a 7, la Spagna a 6 e finalmente l’Italia a 3 insieme a Russia, Germania e Repubblica Ceca. Gli Azzurri del tennis, campioni in carica, hanno vinto nel 1976, nel 2023 e nel 2024. Ecco la classifica delle squadre più vincenti nell’International Lawn Tennis Challenge:

Curiosità e record sulla Coppa Davis

110 centimetri di altezza, 107 di diametro e 105 chili di peso: sono i numeri record della coppa Davis, detta anche l’insalatiera, un trofeo che non conosce emuli altrettanto degni. Il maggior numero di tornei vinti appartiene all’australiano Roy Emerson: ben 8 conquistati tra il 1959 e il 1967. Il nostro Nicola Pietrangeli è invece il tennista con il maggior numero di partite disputate nella storia della coppa Davis: 164. L’idea della competizione si deve a Dwight Filley Davis (da cui prende il nome, sì), studente ad Harvard e doppista che nel 1900 invitò i britannici negli USA lanciando la prima edizione in assoluto.

Conclusioni: chi vince la coppa Davis?

Salvatore Santorelli
Salvatore Santorelli
Content Editor
Se al torneo avesse partecipato Sinner avrei pronosticato la vittoria dell'Italia senza nemmeno pensarci. Ma purtroppo il nostro fuoriclasse ha dato forfait e le carte in tavola sono cambiate a favore della Spagna. Alcaraz c'è, e il 23 novembre prossimo conquisterà l'insalatiera portando la propria nazione a 7 trionfi totali.
Salvatore Santorelli Content Editor

FAQ – Domande frequenti su scommesse e quote Davis

Favorita coppa Davis, chi è?

Le quote sulla vincente della Davis favoriscono la Spagna di Alcaraz, insegue l’Italia.

Chi sono i convocati dell'Italia per la coppa Davis?

Berrettini, Bolelli, Cobolli, Musetti e Vavassori sono i convocati dell’Italia alla Davis da parte di Filippo Volandri.

Perché Sinner non partecipa alla coppa Davis?

Le dichiarazioni di Sinner lo estromettono dalla Davis per ragioni legate al suo percorso individuale nel 2026.

Calendario coppa Davis, cosa prevede?

Il tabellone della coppa Davis 2025 prevede quarti, semifinali e finale dal 18 novembre al 23 novembre. L’Italia farà il suo esordio mercoledì 19 contro l’Austria.

Altri articoli interessanti

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie