Supercoppa Europea 2025: data e quote vincente

Autore: Andrea Milano Aggiornato il: 31/07/2025
quote vincente supercoppa europea

La Supercoppa Europea 2025 si giocherà in gara secca mercoledì 13 agosto allo Stadio Friuli di Udine tra i vincitori della Champions League, il Paris Saint‑Germain, e quelli dell’Europa League, il Tottenham Hotspur. In caso di parità dopo i 90 minuti si andrà direttamente ai rigori, senza tempi supplementari. Ogni squadra potrà effettuare 5 sostituzioni su una rosa di 23 convocati. L’ultima edizione nel 2024 è stata vinta dal Real Madrid, che ha battuto l’Atalanta 2‑0 a Varsavia. La sfida di Udine sarà la 50ª edizione della competizione, e rappresenta la prima Supercoppa Europea ospitata in Friuli.

Quote vincente Supercoppa Europea 2025

Le quote per la vittoria della Supercoppa Europea 2025 vedono il PSG nettamente favorito sul Tottenham. I principali operatori come Sisal, Lottomatica, Goldbet, Snai ed Eurobet sono concordi nel considerare i francesi avanti agli inglesi. Pochissime, invece, le possibilità di vittoria attribuite al Tottenham a cui servirà un’autentica impresa per conquistare il trofeo. Di seguito le quote vincente Supercoppa Europea 2025.

Squadra

snai 250x125

eurobet 250x125

lottomatica 250x125

goldbet 250x125

Psg

1,20

1,22

1,21

1,22

1,22

Tottenham

4,50

4,20

4,40

4,45

4,35

Link sicuro

Visita

Visita

Visita

Visita

Visita

Scommesse speciali finale Supercoppa Europea 2025

In vista della finale di Supercoppa Europea tra PSG e Tottenham, i bookmaker offrono diverse quote speciali riguardanti eventi particolari della partita. Un ribaltone all’interno della gara o decisioni arbitrali controverse e tanto altro ancora che potrebbe succedere in una finale. Queste opzioni aggiuntive permettono agli appassionati di scommettere su aspetti specifici e imprevedibili della sfida, arricchendo così l’esperienza di gioco.

Speciali Finale Supercoppa Europea 2025
Avvenimento

Scommessa

snai 250x125

bet365 250x125

lottomatica 250x125

Ribaltone

SI

5,50

6,00

5,50

Rigori

SI

2,75

2,75

2,75

Espulsione

SI

5,00

4,75

4,80

Arbitro Consulta Var

SI

3,50

3,25

3,50

Espulsione

SI

8,00

8,00

8,00

Statistiche e record della Supercoppa Europea

La Supercoppa UEFA è nata nel 1973 e vede affrontarsi la vincente di Champions ed Europa League. Il Real Madrid è il club più titolato con 6 successi, seguito da Barcellona e Milan a quota 5. Il record di vittorie consecutive è di 3, firmato dal Milan e dal Real Madrid. La squadra con più finali perse è il Siviglia con 6 sconfitte. L’ultima edizione nel 2024 è stata vinta dal Real Madrid, che ha battuto l’Atalanta 2‑0 a Varsavia, consolidandosi come primatista solitario della competizione. Il record di una tripletta in finale spetta a Radamel Falcao (2012) e Terry McDermott (1977) mentre il gol più veloce della storia della Supercoppa è di Diego Costa, realizzato al 50″ nel 2018 (sfida tra Atlético e Real Madrid). La sconfitta più pesante nella storia della Supercoppa Europea è il 4‐0 subito dal Siviglia contro il Milan nel 2007. L’ultima squadra italiana a vincere la Supercoppa Europea è stata il Milan nel 2007, con la vittoria per 3‑1 contro il Siviglia a Montecarlo.

L’Albo d’Oro della Supercoppa Europea

La squadra più vincente è il Real Madrid, con 6 titoli (2002, 2014, 2016, 2017, 2022, 2024). A seguire, Barcellona e il  Milan che ne hanno vinti 5 ciascuno. Il Liverpool ha centrato il successo per 4 volte (1977, 2001, 2005, 2019) mentre l’Atlético Madrid ha vinto in 3 occasioni (2010, 2012, 2018). Altri club con 2 successi sono Ajax, Anderlecht, Bayern Monaco, Chelsea, Juventus e Valencia. Questa competizione, disputata annualmente dal 1973 tra i vincitori di Champions League ed Europa League (o Coppa Coppe fino al 1999), ha visto vittorie anche di club come Lazio, Parma, Zenit, Galatasaray, Aston Villa e altri con un trofeo ciascuno. Ecco l’albo d’oro completo della Supercoppa Europea:

FAQ – Domande frequenti Supercoppa Europea

Dove si giocherà la Supercoppa Europea 2025?

La Supercoppa Europea 2025 si disputerà mercoledì 13 agosto allo Stadio Friuli di Udine.

Quali squadre si affrontano nella finale della Supercoppa Europea?

La Supercoppa Europea è una competizione annuale tra i campioni in carica della Champions League e dell’Europa League. Quest’anno a sfidarsi saranno il Psg, detentore della Champions League e il Tottenham, detentore dell’Europa League.

Chi ha vinto l’ultima edizione della Supercoppa Europea?

La Supercoppa Europea 2024 si è conclusa con la vittoria del Real Madrid per 2-0 contro l’Atalanta grazie ai gol di Federico Valverde e dell’esordiente Kylian Mbappé.

Sono previsti supplementari e rigori se il risultato finisse in parità nei 90’ regolamentari?

Se il punteggio è in parità dopo i tempi regolamentari, la partita andrà direttamente ai calci di rigore senza passare dai supplementari.

Com’è il trofeo della Supercoppa Europea?

Il trofeo della Supercoppa UEFA è alto 58 cm e pesa 12,2 kg, il modello attuale è in uso dal 2006.

Altri articoli interessanti

Hai una domanda o un'opinione sull'articolo? Condividila con noi!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie