Milan-Roma: pronostico, formazioni e quote | 02/11/2025
Domenica 2 novembre 2025, alle ore 20:45, nello stadio Giuseppe Meazza, a San Siro, Milano, è in programma la partita Milan-Roma, valida per la decima giornata del campionato di Serie A 2025-2026.
I rossoneri hanno frenato con il Pisa e con l’Atalanta, penalizzati dagli infortuni (dall’ultima sosta del campionato, in 6 sono tornati ko, a cominciare dall’insostituibile Pulisic) e, a centrocampo, dalla mancanza di un combattente del calibro di Rabiot. Ma la verità è che la rosa rossonera è ristretta. Si aggiunga l’inconcludenza di Gimenez e Leao tornato sull’altalena. La sfida di San Siro deve dire se il Milan possa inserirsi nella lotta scudetto e quanto si diverta la Roma a spostare i suoi limiti sempre più in là, avendo assimilato a tempo di record il calcio di Gasperini. Che, contrariamente ai fasti atalantini, non dispone di un cannoniere (da Zapata a Retegui, per dire), ma fa di necessità virtù, aspettando il mercato di gennaio.
Pronostici Milan Roma: i nostri consigli per il match
Capiremo molte cose sul match dall’intensità dell’approccio delle due squadre. A Bergamo, per esempio, il primo tempo del Milan era stato vistosamente insufficiente, tant’è vero che Allegri dopo la partita ha sbottato: “Era difficile giocare peggio di così”. Paradossalmente, i rossoneri hanno fatto meglio senza punte di ruolo: fuori Leao, fuori poco dopo Gimenez, dentro Loftus-Cheek e la squadra ha cambiato passo. Sarà interessante verificare a San Siro se la squadra suonerà un’altra musica con il portoghese e Nkunku dentro dal primo minuto. Gasperini conta molto su Dybala e Soulé, sorretti da una condizione atletica generale in continuo progresso. La difesa coriacea della Roma è una garanzia di affidabilità per l’allenatore che, alla sua squadra, sta trasmettendo una consapevolezza sempre più marcata delle proprie possibilità. Over, 2,5.
Milan Roma pronostico risultato esatto, come finirà il match?
Se il Milan sarà lo stesso di Bergamo, la Roma potrà approfittarne. A meno che Leao non torni ad andare su dopo essere andato giù contro l’Atalanta. In attacco e a centrocampo, Allegri ha pagato un severo pedaggio alle assenze di Pulisic e Rabiot. Per non dire, invece, dell’inconcludente presenza di Gimenez, adesso fuori causa per infortunio, Nkunku ha una grande occasione. Sinora, Gasperini ha ottenuto il massimo risultato direttamente proporzionale agli sforzi sostenuti per sopperire alla crisi del gol che ha assillato Ferguson, ko contro il Parma e Dovbyk, appena tornato a segnare dopo un lungo digiuno. Dybala falso centravanti è la soluzione adottata da Gian Piero consapevole che un conto è giocare con la Joya e un altro senza Joya. La gara si annuncia equilibrata. In primis pareggio: 2-2. Alternativa: colpo romanista, 1-2.
Chi la sblocca? Pronostico primo marcatore Milan Roma
Leao per il Milan, Dybala per la Roma. In alternativa: Nkunku, Loftus-Cheek e Modric per il Milan; Cristante, Soulé e Dovbyk per la Roma.
Quote Milan Roma 02/11/2025
Il segno 1 del Milan è preferito al 2: quota 2,20 vs 3,60. Con l’Under 2,5 a 1,60 e l’Over 2,5 a 2,10, i bookmaker vedono una partita con poche reti. E il campionato, chi lo vince? Nelle quote vincente Serie A il Milan è in vantaggio sulla Roma.
Probabili formazioni Milan Roma Serie A
MILAN (3-5-2): Maignan; Pavlovic, Gabbia, De Winter; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Modric, Fofana, Bartesaghi; Leao, Nkunku. All. Allegri.
In panchina: P. Terracciano, Pittarella, Athekame, Odogu, Estupinan, Ricci, Sala, Sia, Castiello.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Rabiot, Pulisic, Gimenez, Jashari, Tomori (valutazione in corso).
Diffidati: nessuno.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, El Aynaoui, Celik; Soulé, Cristante; Dybala. All. Gasperini.
In panchina: Vasquez, Gollini, Ghilardi, Tsimikas, Sangaré, Ziolkowski, Rensch, Pisilli, Baldanzi, El Shaarawy, Pellegrini, Dovbyk, Bailey.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Angelino, Ferguson.
Diffidati: nessuno.
I duelli chiave
Maignan contro Svilar, due fra i migliori portieri in circolazione a confronto. E poi Modric contro Koné, la classe immensa del Genio croato opposta all’energia e al vigore del nazionale francese. Come non pensare anche a Leao vs Dybala? Il portoghese dopo aver segnato 3 gol nelle due partite precedenti è passato all’incolore prova di Bergamo; il campione del mondo è tornato sui livelli di rendimento che gli conosciamo. E San Siro è lo stadio fatto apposta per esaltarlo.
Dove vedere Milan Roma
Milan-Roma andrà in onda in diretta, in esclusiva e in chiaro su Dazn alle ore 20:45 di domenica 2 novembre 2025. Nella nostra guida tutte le altre partite di calcio in diretta tv nel weekend.
Aneddoti e curiosità su Milan Roma
La Roma non vince a Milano da otto anni (1° ottobre 2017, risultato: 2-0, gol di Dzeko e Florenzi, allenatore Di Francesco). Dopo quella partita, 4 vittorie rossonere e 3 pareggi, tanti quanti ne ha inanellati il Milan nelle ultime 4 gare di campionato.
Considerando i primi 5 campionati europei, nell’anno solare 2025, la Roma è la squadra che ha conquistato più successi in trasferta (11) e ha inanellato il maggior numero di partite esterne senza subire gol (9).
La Roma è la squadra contro la quale il Milan ha vinto il maggior numero di sfide in Serie A: 80 in 180 match, completano il bilancio 54 pareggi e 46 successi giallorossi. Il Milan è rimasto imbattuto in 10 delle ultime 11 sfide contro la Roma in campionato (6V, 4N).
La Roma ha vinto sette delle nove gare giocate in questo campionato: soltanto tre volte nella sua storia ha registrato più successi nelle prime 10 prime partite della Serie A (2000/01: otto; 2013/14: dieci; 2017/18: otto).
Roma, occhio all’ex. I giallorossi sono la squadra contro la quale Alexis Saelemaekers ha segnato più gol in Serie A: 3. E proprio giocando nella Roma, il belga ha stabilito il primato personale di marcature: 7.
I numeri milanisti di Luka Modric, 40 anni, sono strepitosi: 98% di passaggi riusciti, completa il 70% dei dribbling. Inoltre, contro la Roma il fuoriclasse creato disputa la decima partita consecutiva in campionato (785 minuti, media 88 minuti a gara).
Allegri e Gasperini si affrontano di nuovo a 17 anni dalla loro prima sfida (29 ottobre 2008, Genoa-Cagliari 2-1). Gian Piero aveva 50 anni, (oggi il milanista contava 510 panchine; il romanista 610), Max 41. Da allora, i due allenatori si sono incrociati 29 volte. Bilancio: 13 vittorie Allegri, 6 Gasperini, 10 pareggi.
La Roma vanta la miglior difesa del campionato: ha subito soltanto 4 gol in 9 giornate e, con 10 reti pesanti all’attivo, è in testa assieme al Napoli.


