Lazio-Roma: pronostico, formazioni e quote | 21/9/2025
Domenica 21 settembre 2025, ore 12.30, allo Stadio Olimpico di Roma è in programma la partita Lazio-Roma, valida per la quarta giornata del campionato di Serie A 2025/2026.
Dalle sconfitte incassate dai giallorossi all’Olimpico contro il Toro e dai biancocelesti, a Reggio Emilia contro il Sassuolo, sono scaturiti giorni agitati in casa dell’una e dell’altra. Avendo avuto la fortuna e l’onore di vivere l’esperienza di direttore del Corriere dello Sport, so perfettamente quale significato e quale importanza rivesta questa partita per i tifosi delle due formazioni e quali riflessi nel medio e lungo periodo possa determinare il risultato del confronto, per chi lo vinca e per chi lo perda. Anche per questo, presumo che Roberto Pruzzo, superbomber giallorosso e attento osservatore delle vicende calcistiche dall’alto della sua straordinaria esperienza, abbia avvertito: “Come finirà? Temo possa prevalere l’idea siano meglio due feriti che un morto perché nessuna delle due squadre può permettersi di perdere il derby ed entrambe vi arrivano incerottate e assillate da diversi problemi”. Ubi maior minor cessat: le considerazioni del Bomber per antonomasia sono dettate dal realismo e dall’analisi della situazione in cui si ritrovano Sarri e Gasperini nella fase iniziale di una stagione tanto intrigante per tutti e due, già sul filo di un equilibrio fra sostegno e critica delle rispettive platee, fatalmente influenzate nei loro giudizi dall’esito della sfida.
A Maurizio Sarri va ascritto il merito di avere accettato la guida della Lazio e di esservi rimasto anche dopo avere appreso che la società sarebbe stata costretta a non operare sul mercato, per via dei paletti imposti dal fatidico indice di liquidità e dalle norme che, peraltro, dal 1° gennaio 2026, permetteranno a Lotito di tornare a muoversi. Nel frattempo, il Grande Toscano deve fare di necessità virtù. Zero rinforzi, stesso gruppo piazzatosi al settimo posto nell’ultimo torneo, a -4 dalla Roma quinta e fuori dalle coppe. Romagnoli, Rovella, Guendouzi, Castellanos, Zaccagni sono i punti di riferimento di una squadra andata in altalena nelle prime tre giornate: pesante sconfitta a Como, rutilante riscatto con il Verona, nuovo ko contro il Sassuolo. La verità è che l’allenatore sta facendo i salti mortali, rivedendo anche alcune sue concezioni tattiche, pur di sfruttare al meglio le caratteristiche dei giocatori a sua disposizione. Ai quali, proprio in un passaggio così delicato della stagione, viene richiesto il massimo impegno e la massima concentrazione. Il derby capita a proposito.
Accettando di allenare la Roma, dopo i meravigliosi nove anni atalantini (1 Europa League, 3 finali di Coppa Italia, 5 qualificazioni alla Champions in 7 stagioni, 4 volte terzo, 2 volte quarto, un volta quinto, una volte settimo e una volta ottavo), Gian Piero Gasperini prima di tutto ha lanciato una sfida a se stesso. Il signore di Grugliasco punta a dimostrare che anche in una piazza tanto impegnativo qual è la romanista può ripercorrere le orme lasciate a Bergamo. Ha dovuto fare i conti con il fair play finanziario che ha condizionato le mosse di Massara; ha assecondato la linea giovane dettata dalla società dei Friedkin, gode dell’ombrello protettivo di Ranieri, totem giallorosso per gli enormi meriti acquisiti sul campo. Malauguratamente, deve giocare il derby senza l’asso di cuori e di fiori, perché un conto è la Roma con Dybala e un altro senza Dybala. Ma Gasp sa che Ferguson può dargli molte soddisfazioni, come gliele hanno date a suo tempo Retegui, Zapata, Muriel, Gomez. Se pressing, marcatura uomo su uomo, agonismo sino all’ultimo respiro attecchiscono definitivamente, la Roma diventa gasperiniana. E può arrivare lontano.
Pronostici Lazio Roma: i nostri consigli per il match
Le due squadre si sono lasciate alle spalle sconfitte che hanno pesato sotto l’aspetto psicologico. Sarri e Gasperini si affrontano nel loro primo derby capitolino. Nonostante le assenze, Dybala in primis, sulla carta la Roma parte favorita, soprattutto se ripeterà la prestazione della prima giornata contro il Bologna: Over 2,5.
Lazio Roma pronostico risultato esatto, come finirà il match?
Il derby è sempre un derby e non è una frase fatta, in particolare quando si parla della stracittadina romana. Ma la squadra di Gasperini parte in vantaggio, anche se non bisogna mai sottovalutare il fattore casa per i biancocelesti. Primo risultato vaticinabile: 2-1 per i giallorossi. In alternativa: 2-2.
Chi la sblocca? Pronostico primo marcatore Lazio Roma
Castellanos per la Lazio, Ferguson per la Roma. Alternative per la Lazio: Zaccagni, Guendouzi. Per la Roma: Soulé, Cristante.
Quote Lazio Roma 21/09/2025
Il segno 2 della Roma è preferito all’1: quota 2,50. Per i bookmaker si profila un derby equilibrato, con l’Under 2,5 a 1,60 e l’Over 2,5 ben sopra la parità. Nelle quote vincente Serie A la Roma ha molte più chance della Lazio.
Probabili formazioni Lazio Roma Serie A
Per Sarri il dubbio è Rovella (pronto Cataldi); fuori gioco Lazzari, Patric e Vecino; in fase di valutazione Gigot. Castellanos stringe i denti e dovrebbe farcela. Gasperini non ha Dybala e deve scegliere fra El Shaarawy e El Aynaoui. Wesley incerto fino all’ultimo via del virus intestinale che l’ha costretto a saltare due allenamenti. Celik in vantaggio su Hermoso che sta recuperando da un risentimento muscolare.
LAZIO (4-3-3-): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni.
In panchina: Mandas, Furlanetto, Provstgaard, Hysaj, Belahyane, Cataldi, Pedro, Isaksen, Noslin, Dia.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Lazzari, Patric, Vecino.
Diffidati: nessuno.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Wesley, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, El Ayanoui; Ferguson.
In panchina: Vazquez, Gollini, Ghilardi, Tsimikas, Ziolkowski, Rensch, Pellegrini, Hermoso, Pisilli, Baldanzi, El Shaarawy, Dovbyk.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Bailey, Dybala.
Diffidati: nessuno.
I duelli chiave
La sfida si decide a centrocampo, soprattutto se, in extremis, Sarri riuscirà a recuperare Rovella, mentre, dall’altra parte, la garanzia di Gasperini è Koné: al suo dinamismo si contrappone la verve di Guendouzi. Intrigante il confronto a distanza fra Castellanos (3 partite, 1 gol, 2 assist) e il ventenne Ferguson (3 partite, 0 gol, 1 assist), al debutto nel derby capitolino e di nuovo al centro dell’attacco, dopo l’esperimento del falso nove testato con esito negativo contro il Toro. Provedel e Svilar sono le certezze fra i pali dei due allenatori.
Dove vedere Lazio Roma
Lazio-Roma andrà in onda in esclusiva su Dazn alle ore 12:30 di domenica 21 settembre. Nella nostra guida tutte le altre partite di calcio in diretta tv nel weekend.
Aneddoti e curiosità su Lazio Roma
Castellanos fa la differenza per la Lazio, quando gioca (e quando non gioca). Con l’argentino in campo, infatti, i biancocelesti vincono più della metà delle partite e segnano in media il doppio dei gol rispetto a quando è assente. La statistica è un viatico beneaugurante per la Lazio che non perde in casa da 8 anni (4 vittorie e 4 pareggi).
L’equilibrio è stato una costante delle ultime cinque sfide fra le squadre della Capitale. L’ultima è finita 1-1, dopo che la Roma aveva vinto le due precedenti, entrambe senza incassare gol. In Coppa Italia aveva vinto la Lazio, gara seguita da un altro pareggio. Bilancio complessivo dei 185 incontri ufficiali: 70 vittorie Roma, 51 vittorie Lazio, 64 pareggi.
Questo è il secondo derby che si gioca all’ora di pranzo. In occasione del primo, datato 30 aprile 2017, la Lazio vinse 3-1.
Negli ultimi sette derby non è mai stata superata la soglia delle due reti totali.
Nell’era dei tre punti, il derby tra Lazio e Roma ha fatto registrare il più alto numero di ammonizioni e espulsioni in Serie A.
Totti (11 gol) e Montella (8) sono stati i migliori cannonieri romanisti nel derby; Piola (7) e Immobile (6) i più prolifici per la Lazio. Piola è il miglior marcatore nell’intera storia della Serie A (274); Totti ha toccato quota 250.