Juventus-Inter: pronostico, formazioni e quote
Sabato 13 settembre alle ore 18:00 all’Allianz Stadium è in programma il derby d’Italia Juventus-Inter, partita valevole per la terza giornata della Serie A 2025-26.
Openda e Zhegrova, i due colpi di reni piazzati da Comolli nell’ultima giornata di mercato, hanno trasformato la Juve da outsider a possibile protagonista della lotta scudetto. A rendere possibile la metamorfosi non sono soltanto gli ultimi arrivati, ma, soprattutto, è la conferma di Vlahovic che rivela ancora più competitivo l’attacco di Tudor, già imperniato su Yildiz e David. Senza contare il pieno recupero di Bremer che ha cambiato i connotati della difesa, dove una sicurezza è l’ex interista Di Gregorio. Nella passata stagione, la retroguardia aveva subito 35 gol in 38 partite; grazie al rientro del brasiliano, la musica è subito cambiata nel nuovo campionato: pronti via, due partite, due vittorie, zero gol subiti. Palpabile l’impressione di una Juve solida e compatta, a immagine di Tudor il cui calcio è prima di tutto pragmatico e, al tempo stesso, votato a sfruttare le caratteristiche degli elementi di qualità a sua disposizione.
Chivu sta costruendo la sua Inter, diversa, ma non troppo dall’Inter di Inzaghi. Fondamentale per l’allenatore che gli uomini del centrocampo raggiungano presto la migliore condizione, così come l’arrivo di Akanji irrobustisce una difesa che contro l’Udinese aveva accusato troppe battute a vuoto. Calhanoglu e Mkhitaryan sono i giocatori più attesi alla prova, soprattutto perché Sucic scalpita e la sua concorrenza farà sicuramente bene ai veterani della Beneamata. Le certezze sono Lautaro e Thuram, con Bonny e Pio Esposito, fresco di debutto in azzurro, pronti ad alternarsi in una squadra che non si è ancora espressa al massimo del suo potenziale. E smaniosa dalla voglia di cancellare le delusioni dell’ultima stagione, culminate nella finale di Monaco di Baviera.
Pronostici Juventus Inter: i nostri consigli per il match
Grande è la curiosità di verificare lo stato di forma delle due Grandi dopo la sosta del campionato per le Nazionali. Soprattutto, ora che il mercato si è finalmente chiuso, Tudor e Chivu possono lavorare su organici al completo. Juve favorita anche dal fattore campo: 63 vittorie, 17 pareggi, 12 vittorie Inter, 160 gol Juve, 70 gol Inter, media gol segnati a partita 2,59. Propendo per un over 2,5.
Juve Inter pronostico risultato esatto, come finirà il match?
Come risultato esatto mi aspetto un 2-1 in favore della Juve. In seconda battuta, ci può stare pareggio per 2-2.
Chi la sblocca? Pronostico primo marcatore Juventus Inter
Yildiz per la Juve, Lautaro per l’Inter. Alternative per la Juve: Vlahovic (anche se parte in panchina, ma, Parma e Genoa docent, si è specializzato nell’entrare e segnare) e David. Per l’Inter: Thuram e Dumfries.
Quote Juventus Inter
Le quote della partita Juventus-Inter sono in sostanziale equilibrio, basti pensare che i segni 1 e 2 sono offerti praticamente alla pari (mediamente sul 2,80). Gli operatori si aspettano una gara da Under 2,5, bancato circa 1,65 contro il 2,20 dell’Over. L’1-1 è il risultato più probabile, offerto addirittura sotto il 6,00. Ecco tutte le altre quote di Juventus Inter.
Probabili formazioni Juve Inter Serie A
Nella Juve, squalificato Cambiaso, in dubbio Conceiçao e Zhegrova, inizialmente in panchina il nuovo acquisto Openda, Tudor può optare per Koopmeiners trequartista, preferendo McKennie a Kostic, con Yildiz a supporto di David punta centrale. Occhio a Vlahovic: non parte titolare, come contro il Parma e a Marassi, ma nei 38 minuti giocati ha segnato 2 gol. Nell’Inter, debutto di Akanji in Serie A, rientro di Mkhitaryan a centrocampo, in attacco Chivu parte con a coppia Lautaro-Thuram.
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, K.Thuram, McKennie; Koopmeiners, Yildiz; David.
In panchina: Perin, Pinsoglio, Rugani, Kostic, Rouhi, Joao Mario, Adzic, Openda, Vlahovic.
Squalificati: Cambiaso.
Diffidati; nessuno.
Indisponibili:Cabal, Milik, Miretti, Zhegrova (in fase di valutazione), Conceiçao (in fase di valutazione).
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; M. Thuram, Lautaro.
In panchina: Martinez, Di Gennaro, De Vrij, Palacios, Carlos Augusto, Darmian, Sucic, Diouf, Frattesi, Zielinski, Luis Henrique, Bonny, P. Esposito, Bisseck. Squalificati: nessuno.
Diffidati: nessuno.
Indisponibili: nessuno.
I duelli chiave
Saranno a tutto campo. A cominciare dal confronto fra Acerbi e David che, dall’altra parte del campo, si specchierà nella sfida fra l’esordiente in nerazzurro Akanji e Yildiz. Test durissimo per Kelly chiamato a vedersela con Lautaro, però, all’inglese ha fatto un gran bene il rientro di Bremer, sulle piste di Thuram; a centrocampo, osservati speciali Koopmeiners-Calhanoglu, per ragioni diverse ancora alla ricerca della forma migliore e McKennie-Dumfries.
Dove vedere Juve Inter
Juventus Inter sarà trasmessa in esclusiva sabato 13 settembre 2025 su DAZN. Consulta la nostra guida per scoprire tutte le altre partite di calcio in diretta tv relative alla terza giornata di Serie A.
Aneddoti e curiosità su Juventus Inter
Juventus-Inter si gioca nell’Allianz Stadium che giovedì 11 settembre ha festeggiato i suoi 14 anni di vita. In questo arco di tempo, gli introiti generati dall’impianto di proprietà hanno fruttato 800 milioni di euro alla società bianconera. Sul campo, la squadra ha ottenuto il 73,8% di vittorie nelle partite casalinghe. Il valore attuale della rosa bianconera è stimato in 582,7 milioni di euro. L’acquisto più oneroso è stato Koopmeiners: 58,40 milioni. Il giocatore più prezioso è Yildiz, quotazione attuale: 60 milioni. Il valore attuale della rosa interista è stimato in 707,8 milioni di euro. L’acquisto più oneroso è stato Frattesi: 31,4 milioni. Il giocatore più prezioso è Lautaro, quotazione attuale: 90 milioni. Vlahovic ha segnato 89 gol in Serie A (45 nella Juve e 44 nella Fiorentina). In maglia bianconera, comprendendo anche le coppe, le reti totali sono state 60 (45 in A; 6 in Champions; 4 in Coppa Italia; 3 in Europa League; 2 nel Mondiale per club). In Nazionale, il 6 settembre scorso Dusan ha firmato il gol decisivo che ha permesso alla Serbia di vincere in Lettonia per 1-0, nella quinta giornata del girone K delle eliminatorie ai Mondiali 2026. Lautaro ha giocato sinora 337 partite nell’Inter, delle quali 239 in Serie A dove ha segnato 116 gol, ai quali ha assommato altri 38 gol siglati nelle coppe. Nei 20 confronti con la Juve, il campione del mondo ha ha segnato 4 reti. In questa stagione è già andato a rete sia contro il Torino sia in Nazionale, nell’eliminatoria mondiale che ha visto l’Albiceleste imporsi sui Cafeteros per 3-0.