Fiorentina-Roma: pronostico, formazioni e quote | 05/10/2025

Autore: Xavier Jacobelli Aggiornato il: 04/10/2025

Domenica 5 ottobre 2025, ore 15:00, allo Stadio Artemio Franchi di Firenze è in programma la partita Fiorentina-Roma, valida per la sesta giornata del campionato di Serie A 2025/2026.

Xavier Jacobelli
Xavier Jacobelli
Giornalista
La Fiorentina si è imposta in Conference League, ma è sedicesima in classifica e non ha ancora vinto una partita. La Roma ha perso in Europa League, ma è in testa al campionato insieme con il Milan e il Napoli e ha perso una sola partita. La sfida del Franchi contrappone due squadre reduci da risultati opposti nelle coppe europee e dal rendimento diametralmente diverso nel massimo torneo dove, finora, la Viola ha deluso e la Roma ha stupito.
Xavier Jacobelli Giornalista

Il grande ritorno di Pioli, alla terza esperienza toscana (la prima da giocatore, le altre due da allenatore), non ha ancora premiato la scelta dell’emiliano di rinunciare ai petrodollari sauditi per rientrare nel campionato vinto alla guida del Milan nel 2022. Soltanto la vittoria sul Sigma Olomouc ha allontanato i cattivi pensieri che allignavano nell’Arno, però adesso urge la svolta nel cammino in Serie A, sinora lastricato di inusitate sofferenze e vistose delusioni. Anche perché, Commisso non ha lesinato gli investimenti sul mercato, spendendo 90,90 milioni di euro a fronte di entrate per 62,95 milioni, accusando un passivo di 27,95 milioni (fonte Transfermarkt). Di più: per indurre Kean a tapparsi le orecchie non ascoltando le sirene saudite, Rocco l’ha generosamente blindato sino al 2029. Dzeko, Piccoli, Viti, Nicolussi Caviglia, Fazzini, Sabiri, Fagioli riscattato dalla Juve e Gudmundsson dal Genoa: non si può certo dire che la rosa difetti di qualità. Ora ci vuole sostanza.

Gasperini ovvero il Grande Ottimizzatore. L’inopinata e “rigorosa” sconfitta con il Lille, la seconda casalinga stagionale dopo il ko con il Toro, non ha incrinato la fiducia di Gian Piero nella sua Roma, castigata in Champions League dalla folle sequenza dei tre penalty sbagliati l’uno dopo l’altro dal doppio Dovbyk e da Soulé. Si sa quanto il mercato non sia piaciuto all’ex Atalanta che, tuttavia, sta facendo di necessità virtù, recuperando Hermoso e Pellegrini; sperando che Ferguson e Dovbyk si decidano a fare ciò per cui sono pagati: i gol. La verità è che esiste una Roma con Dybala e una senza Dybala.

La differenza nel gioco s’è vista dopo che il campione del mondo si è infortunato. Ora torna a disposizione, sebbene non si possa pretendere che schioccando le dita riacquisti subito la migliore condizione. Ma Paulo c’è di nuovo ed è ciò che conta. Nel frattempo, seguendo poco e subendo quasi nulla, la Roma si è arrampicata lassù in cima dove vorrebbe tanto rimanere. Gasp, che a Bergamo ha plasmato cannonieri (Retegui, Scamacca, Lookman, Zapata, Muriel, Gomez; per dire), a Roma non ha ancora l’attaccante di cui ha bisogno. In compenso, ha blindato la difesa, forte di Svilar che chiude la porta, confermandosi uno dei migliori portieri in circolazione. Aspettando il mercato di gennaio, il successore di Ranieri tira dritto e guarda lontano. Firenze gli dirà se il rodaggio sia finito.

Pronostici Fiorentina Roma: i nostri consigli per il match

Le due squadre vengono dalle opposte esperienze vissute nel giovedì di Coppe. I viola hanno sconfitto il Sigma Olomouc in Conference League, rompendo il digiuno di vittorie che si protraeva dall’inizio della stagione, con Piccoli autore di un gol pesante e particolarmente significativo, considerato il valore assoluto dell’investimento che Commisso ha deciso di fare sull’attaccante. Il successo restituisce a Pioli la serenità necessaria per scacciare i mugugni di un ambiente, deluso dall’imprevista falsa partenza in campionato e pronto alle critiche nella stessa misura in cui è lesto agli entusiasmi. Prezioso il ritorno di Kean al centro dell’attacco.

Sull’altro versante, la Roma deve smaltire lo choc per quei tre rigori falliti l’uno dopo l’altro e parati da Ozer, eroe del Lille, nell’allucinante sequenza dal dischetto già consegnata agli annali dell’Europa League e non solo di quella. Dybala torna, anche se parte in panchina, però questa è di certo una buona notizia, poiché persiste il mal di gol che assilla Ferguson e Dovbyk (a segno con il Verona sì, di nuovo a secco contro i francesi). Pareggio possibile. Over 2,5.

Pronostico

snai 250x125

bet365 250x125

lottomatica 250x125

🟢 Facile (Over 2,5)

1,95

1,90

1,95

🟡 Medio (Soulé primo marcatore)

7,50

7,50

7,25

🔴 Azzardo (risultato esatto 2-2)

13,00

13,50

13,00

🎁 Bonus

Fino a 1.500€

Fino a 500€

Fino a 12.050€

🔗 Link sicuro

Visita

Visita

Visita

Fiorentina Roma pronostico risultato esatto, come finirà il match?

Cartina di tornasole per capire esattamente quali siano le prospettive future, dopo la seconda sosta stagionale, la partita del Franchi emetterà un verdetto destinato a incidere sul cammino di Fiorentina e Roma. Se la Viola vince, si rimette in carreggiata perché quei 3 punti nelle prime 5 giornate sono una spina nel fianco di Pioli che recupera Kean, assente in Coppa in quanto squalificato. Se la Roma passa, rimane in testa alla classifica, indipendentemente dai risultati di Milan e Napoli. Ma il primo risultato possibile è il pareggio: 1-1, in alternativa: 2-2.

Chi la sblocca? Pronostico primo marcatore Fiorentina Roma

Per la Fiorentina, Kean. Per la Roma, Soulé. Alternative per la Fiorentina: Gudmundsson, Gosens. Per la Roma: Koné, Cristante.

Quote Fiorentina Roma 5/10/2025

Il segno 2 della Roma è preferito all’1: quota 2,40. Per i bookmaker si profila una sfida equilibrata, con il Goal 2,5 a 1,80 e il No Goal a 1,95. Nelle quote vincente Serie A la Roma ha molte più chance della Fiorentina.

Probabili formazioni Fiorentina Roma Serie A

Il ritorno di Kean, ancora a secco in campionato e assente in Conference League, è la nota più importante per Pioli che dà fiducia a Fazzini e confida in Gudmundsson. Piccoli, a segno contro il Sigma Olomouc, riparte dalla panchina. Nella Roma, riecco Dybala, sia pure non come titolare, essendo al rientro dall’infortunio: l’importante per Gasperini è che il campione del mondo ci sia. Rispetto alla formazione inizlale schierata contro il Lille, Mancini, Angelino e Kone si riprendono il posto da titolari.

I duelli chiave

Al centro dell’attenzione il confronto fra i due pacchetti centrali, con Nicolussi Caviglia, fresco di prima convocazione in Nazionale, particolarmente atteso alla prova assieme a Mandragora e a Gosens. Dall’altra parte, osservati speciali Kone, Cristante e Pellegrini. La Roma vanta la migliore difesa del campionato: ha subito un solo gol in 5 partite, segnandone 5 che le hanno fruttato 12 punti. Per contro, la Viola ne ha incassati già 6, realizzandone soltanto 3: così è scivolata al sedicesimo posto. Svilar e De Gea sono fra i migliori portieri della Serie A, intrigante la loro sfida a distanza.

Dove vedere Fiorentina Roma

Fiorentina-Roma andrà in onda in esclusiva su Dazn alle ore 15 di domenica 5 ottobre. Nella nostra guida tutte le altre partite di calcio in diretta tv nel weekend.

Aneddoti e curiosità su Fiorentina Roma

La Fiorentina cerca la prima vittoria in campionato. Si è lasciata alle spalle 3 pareggi e 2 sconfitte. Qualora non dovesse cogliere il successo sulla Roma, eguaglierebbe i due precedenti stabiliti nel ’35-’36 (2 pareggi, 4 sconfitte) e nel ’77-’78 (2 pareggi, 4 sconfitte): 6 gare senza imporsi sugli avversari.

La Roma ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime 4 partite. Se ci riuscisse per il quinto incontro di fila, eguaglierebbe la sequenza registrata nel torneo ’35-’36 e nel 2013-’14.

La Fiorentina ha perso al Franchi contro il Napoli e contro il Como. Se dovesse cadere anche contro la Roma, Pioli imiterebbe Mazzone, l’ultimo allenatore dei toscani a perdere tre partite di fila in casa. Il precedente risale al dicembre del ’77. Mazzone incassò anche un quarto ko.

Nei cinque principali tornei europei, la Fiorentina ha registrato una precisione di tiro del 27.5% (rapporto fra i tiri nello specchio e i tiri totali, esclusi i ribattuti): sinora, si tratta della percentuale più bassa scaturita dalle sole 11 conclusioni nello specchio della porta avversaria, il dato più basso nei cinque maggiori tornei continentali. 

Gasperini ha perso 5 delle ultime 8 partite da allenatore contro la Fiorentina. Pioli ha affrontato la Roma per 33 volte in carriera: 9 vittorie, 10 pareggi e 14 sconfitte. Pioli vs Gasperini: 11 vittorie, 7 pareggi e 9 sconfitte.

Grandi giocatori e grandi allenatori hanno tenuto banco nelle sfide tra Fiorentina e Roma. Totti ne è il capocannoniere (14 gol); a seguire Batistuta (11) e Antognoni (9). Fra coloro che hanno giocato sia nell’una sia nell’altra squadra, come non citare lo stesso Batistuta, Fulvio Bernardini, Amarildo, De Sisti, Pruzzo, Pizarro, Aquilani e Astori, una stagione nella Capitale e poi Capitano viola per sempre. Fra i tecnici di questo secolo, spicca Prandelli, ingaggiato nel 2004 dalla Roma, ma dimessosi prima dell’inizio del campionato per stare vicino all’amatissima moglie Manuela. A Firenze, poi, Cesare ha vissuto cinque anni splendidi, portando il club in Champions League e superando proprio Bernardini quale allenatore gigliato più vittorioso. Vincenzo Montella, invece, dopo 9 stagioni e uno scudetto nella Roma, ha iniziato la carriera da allenatore proprio in giallorosso, prima di sedersi sulla panchina viola dal 2012 al 2015: tre quarti posti consecutivi. La seconda esperienza fiorentina è datata 2019 e non è stata altrettanto fortunata, essendo stato esonerato il 21 dicembre dello stesso anno. Ma l’Aeroplanino è tornato a volare e oggi è il ct della Turchia in corsa per il Mondiale.

Altri articoli interessanti

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie