Signore e signori, si comincia. La stagione 2025-2026 alza il suo sipario a Udine, dove si gioca la Supercoppa Europea, con una sempre affascinante sfida Francia-Inghilterra. Il favoritissimo PSG, reduce da un fantastico tris, campionato, Coppa di Francia e Champions League, affronta il Tottenham, che cercherà il colpo riuscito, un mese fa, dall’altra squadra di Londra, il Chelsea, nella finale della Coppa del Mondo per club. Non ci saranno i tempi supplementari: in caso di parità, subito i calci di rigore. L’atmosfera sarà splendida in campo e sulle tribune. Che la festa, dunque, abbia inizio!
Pronostico PSG Tottenham, i consigli per il match
Di seguito, in breve, i miei pronostici per la partita tra Paris Saint Germain e Tottenham.
Pronostico PSG Tottenham combo
Netto il favore del pronostico per il PSG, dato a 1,45, contro il 6,50 della vittoria degli inglesi, mentre il pareggio è a 4,90. Le quote, in caso di successo dei parigini, non sono alte, quindi affidiamoci a una combo difficile ma divertente: 1X2 finale + somma gol. Vittoria del PSG, dunque, con quattro gol finali, offerta a 6,75.
Pronostico PSG Tottenham risultato esatto, come finirà il match?
Seguendo questa giocata, il 3-1 per i parigini vale 11/1.
Chi la sblocca? Pronostico primo marcatore Paris Saint Germain Tottenham
Chi realizzerà la prima rete? La scelta è ampia, vista la qualità dei protagonisti in campo. Puntiamo su un attaccante dei francesi. È stato lui uno degli artefici della vittoria in Champions League. Ancora fiducia, allora, su Désiré Doué come primo marcatore della finale. La quota è interessante, cioè 5,75 contro 1. Nelle file degli Spurs, per chi crede a Vico e ai suoi corsi e ricorsi storici, attenzione alla rete di Brennan Johnson, autore della rete vincente di Bilbao, offerto a 11/1.
Quote PSG Tottenham
Le quote vincente della Supercoppa Europea indicano il PSG nettamente favorito. Una giocata sui parigini vale appena sopra l’1,20 mentre gli inglesi pagano oltre il 4. Nei 90 minuti divario ancora più ampio: transalpini vittoriosi sotto l’1,50. I bookies prevedono un match da Goal si e Over 2,5, rispettivamente a 1,40 e 1,60. Ecco le quote di Psg Tottenham.
Probabili formazioni Paris St. Germain Tottenham
Solo due i cambi previsti per Luis Enrique rispetto ai campioni di Monaco di Baviera: in porta il neoacquisto Lucas Chevalier e, a centrocampo, vista l’assenza per squalifica di João Neves, l’inserimento di Warren Zaire-Emery di fianco a Vitinha e Fabián Ruiz. Tanti problemi invece per Frank, che non può contare su ben sei titolari. L’attacco sarà guidato da Richarlison; dietro di lui l’eroe di Bilbao, Johnson, con Sarr e Kudus. In porta l’italiano Vicario, oggi fra i migliori portieri europei.
PSG (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Fabian Ruiz; Barcola, Dembelè, Kvaratskhelia.
TOTTENHAM (4-3-3): Vicario; Porro, Romero, van de Ven, Udogie; Sarr, Bentancur, Bissouma; Johnson, Kudus, Richarlison.
Qui Paris Saint Germain
Ha cambiato pochissimo il club campione d’Europa rispetto agli undici che hanno vinto la Champions League. Clamorosa la decisione di non convocare Gigi Donnarumma, ma ne parleremo dopo. Al suo posto Lucas Chevalier, nella scorsa stagione al Lille, mentre verrà presentato presto il nuovo acquisto, l’ucraino Illia Zabarnyi, acquistato dal Bournemouth. La squadra di Luis Enrique è pronta per chiudere, con un poker, un anno solare, il 2025, certamente indimenticabile.
Qui Tottenham
Dopo 17 anni senza vincere nulla, il Tottenham cancella il maleficio, battendo il Manchester United nella finale di Europa League. Incredibile la stagione scorsa per gli Spurs, che deludono in campionato, con un triste quattordicesimo posto, figlio di tredici sconfitte, ma trovano l’orgoglio per rendere felici i loro tifosi. Poi la rivoluzione! Fabio Paratici torna come direttore. Un nuovo allenatore, Thomas Frank, e l’addio di Son, uno dei simboli di questi ultimi anni, in lacrime nella sua ultima conferenza stampa.
Da seguire, appunto, la prima partita ufficiale del nuovo allenatore del Tottenham, che si affaccia nel grande calcio. Il danese Thomas Frank, molto stimato da colleghi illustri come Klopp e Guardiola, ha meritato il salto in un grande club come il Tottenham, dopo l’eccellente lavoro sulla panchina del Brentford. Per averlo come loro guida, gli Spurs hanno pagato la clausola rescissoria di 10 milioni di sterline. I suoi pregi? La preparazione tattica e l’approccio comunicativo con i suoi giocatori.
Curiosità su PSG Tottenham
Clamoroso a Parigi. Gigi Donnarumma, l’eroe della Champions League, conquistata a Monaco, non è stato convocato per la finale di Udine. Non ha voluto firmare il rinnovo del contratto che lo lega ai parigini fino al 2026, quindi è stato messo sul mercato. Costo: circa 25 milioni, ma quello che preoccupa è l’ingaggio di quasi 13 milioni lordi. Interessa al City e al Manchester United. Quindi probabile una sua destinazione in Premier League. Il Tottenham, dopo la partenza di Son e il grave infortunio di Maddison, punta su Savinho del Manchester City. La prima offerta di a 50 milioni di euro è stata respinta. A 70 si può chiudere!