carlo pellegatti
carlo pellegatti

Israele-Italia: pronostico, quote e formazioni

Carlo Pellegatti avatar
Scritto da: Carlo Pellegatti
Aggiornato il: 08/09/2025

Il pronostico di Carlo Pellegatti per Israele Italia

Autore: Carlo Pellegatti Aggiornato il: 08/09/2025

Partita decisiva! Questa sera alle 20:45, a Debrecen, in Ungheria, città scelta per la sfida tra Israele e Italia, le due squadre giocano per il secondo posto che varrebbe la qualificazione agli spareggi. Almeno per ora! La Norvegia è infatti ancora troppo lontana in classifica, a 12 punti, mentre le squadre di Ben Shimon e Rino Gattuso sono vicine, rispettivamente, a 9 e 6 punti. L’Italia, lo ricordiamo, ha però disputato una partita in meno. Entrambe hanno perso con i norvegesi, ma sono cresciute come morale e fiducia. Gli azzurri sono favoriti, per la maggior qualità tecnica, ma anche per la storia dei precedenti incontri.

Carlo Pellegatti
Carlo Pellegatti
Giornalista
Molti si stanno chiedendo la ragione per la quale Israele e le sue squadre di club, che geograficamente appartengono all’Asia, giochino qualificazioni e partite di coppa organizzate dalla UEFA. Addirittura la squadra nazionale israeliana aveva vinto la Coppa d’Asia nel 1968. Proprio in quegli anni cominciarono però i primi problemi: alcune squadre asiatiche si rifiutarono di affrontarla. Sei anni dopo Israele fu così espulsa dall’AFC. Risale al 1991 la prima partecipazione di Israele, come nazionale e come club, sotto l’egida della UEFA, con piena adesione poi nel 1994.
Carlo Pellegatti Giornalista

Pronostico Israele Italia, i consigli per il match

Bassa la quota dell’Italia come vincente. È offerta a 1,42, mentre il pareggio vale 4,75 e il successo dei padroni di casa 7/1. Proviamo il parziale/finale con il pareggio nel primo tempo e la vittoria degli azzurri: quota intorno a 4,25.

Pronostico

snai 250x125

bet365 250x125

lottomatica 250x125

🟢 Facile (segno 2)

1,38

1,38

1,40

🟡 Medio (Parziale/Finale X-2)

4,25

4,30

4,20

🟡 Medio (risultato esatto 0-1)

7,25

7,20

7,25

🔴 Azzardo (Tonali primo marcatore)

15,00

15,10

15,05

🎁 Bonus

Fino a 1.024€

Fino a 500€

Fino a 12.050€

🔗 Link sicuro

Visita

Visita

Visita

Pronostico Israele Italia risultato esatto, come finirà il match?

Come risultato esatto, dopo il rotondo successo sull’Estonia, verrebbe la tentazione di puntare su una goleada; noi invece saremmo più prudenti, indicando il successo con il minimo scarto. Lo 0-1 è offerto a una quota interessante, 7,25.

Chi la sblocca? Pronostico primo marcatore Israele Italia

Come primo marcatore azzurro del match sfruttiamo le magnifiche condizioni di forma di Sandro Tonali, bravo a infilarsi nelle strette maglie della difesa israeliana e spesso ispirato nelle punizioni. Altissima, e quindi ancor più invitante, la quota come giocatore ad aprire le marcature: vale 15/1. Nelle file israeliane, da tenere in considerazione, come goleador d’apertura, Salomon, offerto a 13/1.

Quote Israele Italia

Le quote 1X2 di Israele-Italia propongono gli azzurri favoriti sugli avversari. Gli esiti Goal e No Goal si aggirano intorno a 1,85, mente l’Over 2,5 a 1,60 è preferito all’Under 2,5 offerto a 2,20.

Probabili formazioni Israele Italia

Ben Shimon potrebbe portare variazioni tattiche rispetto alle ultime partite. Per meglio proteggere il reparto arretrato si passerebbe dal 4-3-3 al 5-3-2 o addirittura a un 3-5-1-1. Punta centrale Tai Baribo, che gioca nei Philadelphia Union. A supporto Gloukh e Salomon. Rino Gattuso potrebbe modificare la formazione iperoffensiva che ha battuto l’Estonia, magari non nella disposizione tattica ma negli uomini. Infatti non cambierebbe il 4-2-4 di Bergamo, ma al posto di Zaccagni verrebbe inserito Cambiaso. Raspadori, fra i migliori in campo venerdì, si candida al posto di Kean o Retegui.

Qui Israele

Nonostante le statistiche passate la diano nettamente sfavorita — sei sconfitte e un pareggio nei sette incontri disputati tra le due nazionali — Israele ci crede. Manor Salomon, il giocatore del Tottenham, afferma sicuro: «Nel girone di Nations League abbiamo dimostrato di saperli mettere in difficoltà!». Il tecnico israeliano Ben Shimon, reduce dalla facile vittoria sui moldavi, schiererà una squadra compatta, che cercherà di soffocare le iniziative azzurre, sperando che Salomon e Peretz, le stelle della formazione, possano brillare nel cielo d’Ungheria.

Qui Italia

Aria nuova in casa Italia. La scelta di Rino Gattuso, come nuovo tecnico azzurro, ha portato entusiasmo e voglia di riscatto, dopo gli ultimi risultati negativi e soprattutto dopo le due esclusioni consecutive dalla fase finale dei Campionati Mondiali. Gattuso ha parlato alla testa e al cuore dei giocatori, ma, anche sul piano tecnico-tattico, ha portato aggiustamenti che hanno dato i primi risultati contro la non irresistibile Estonia. L’inseguimento alla Norvegia è cominciato. Con Gattuso tutto è possibile!

Duelli chiave

Il duello chiave non è legato alle sfide dei singoli, ma piuttosto alla pazienza che dovrà usare l’Italia nel tentativo di uscire dalle spire soffocanti del centrocampo e della difesa israeliana. Pochi gli spazi, soprattutto a centrocampo. Per questo motivo sarà fondamentale il lavoro di Dimarco e Politano sulle fasce, per alimentare le punte azzurre. Poi la qualità di Kean e Retegui, o Raspadori, potrà essere decisiva.

Curiosità su Israele Italia

Come giudicare la nuova tendenza che vede ben sette azzurri impegnati non nel nostro campionato ma all’estero? Molti la valutano un fatto positivo per due motivi. Il primo perché significa che sta migliorando la qualità di base dei giocatori italiani. Il secondo perché gli azzurri possono portare la loro esperienza e le loro nuove conoscenze in una nazionale che deve sempre migliorare il livello della rosa. Sono sette i convocati che non giocano in Italia, forse un record: Donnarumma (City), Vicario (Tottenham), Tonali (Newcastle), Calafiori (Arsenal), Leoni (Liverpool), Retegui (Al Qadislya) e Raspadori (Atlético Madrid).

Aneddoto su Israele Italia

Sarà Slavko Vinčić, della Federazione slovena, l’arbitro del match Israele-Italia: un direttore di gara di altissimo livello, già designato per la finale di Champions League del 2024. Ha già arbitrato in ventotto occasioni le squadre italiane, con un bilancio di undici vittorie, otto pareggi e nove sconfitte. Purtroppo Vinčić non ha portato fortuna, negli ultimi tre incontri della nazionale: sconfitta contro la Spagna (semifinale Nations 2023), ancora avversari gli spagnoli a Euro 2024, e infine sempre in Nations League, quando la Francia ha vinto con un secco 3-1.

Altri articoli interessanti

Hai una domanda o un'opinione sull'articolo? Condividila con noi!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie