Rivoluzione allenatori: giorni roventi per le panchine di Serie A
Napoli, la grande attesa
Si attende la risposta di Conte, dopo il lungo colloquio con il Presidente De Laurentiis. Quasi tre ore e mezzo per capire, da parte del tecnico, quali siano i futuri progetti dei Campioni d’Italia, quali le intenzioni sul piano del rafforzamento della rosa. Sembrava un incontro per dirsi “addio”, invece la permanenza a Napoli di Conte oggi è ancora possibile. La mozione degli affetti potrebbe avere un peso decisivo. Sullo sfondo Massimiliano Allegri, che attende gli sviluppi della situazione. È lui la prima alternativa a Conte.
Inter, si decide dopo Monaco
Alla vigilia della finale di Champions League, Beppe Marotta cerca di tenere concentrati squadra e allenatore, ma anche il club nerazzurro è legato alle decisioni di Simone Inzaghi, che ha ricevuto un’offerta da 60 milioni dall’Al Hilal, club di Riad. La decisione ovviamente verrà presa solo dopo la partita di Monaco, ma oggi pare che il tecnico sia orientato verso il sì. Chi eventualmente al suo posto? Il sogno di Marotta sarebbe Cesc Fabregas, ma il Como ha blindato il suo tecnico e pare difficile ottenere il via libera. Due le alternative: Roberto De Zerbi e Massimiliano Allegri, ma non sono esclusi altri colpi di scena.
Atalanta, caccia al sostituto di Gasperini
Dopo nove anni, sembra scontato l’addio di Gian Piero Gasperini. Uno choc per la tifoseria bergamasca, ma i Percassi stanno già cercando il sostituto che possa affrontare il difficile compito di far dimenticare la “Gasp golden age”. Per prendere il suo posto stanno salendo le quotazioni di Raffaele Palladino, appena dimessosi dalla Fiorentina. Al direttore sportivo D’Amico piace molto anche la figura di Igor Tudor.
Juventus, ancora qualche giorno per il ritorno di Conte?
Pareva scontato il ritorno di Antonio Conte, ma, come detto, bisogna attendere ancora qualche giorno. Rivoluzione in casa bianconera con il probabile arrivo, come nuovo AD, di Damien Comolli, oggi al Toulouse. A rischio la posizione di Cristiano Giuntoli. Non è escluso che, in caso di clamoroso rifiuto di Conte, possa continuare l’avventura di Igor Tudor sulla panchina bianconera.
Roma, svanito Fabregas si punta su Gasp
Dopo il tentativo fallito per acquisire Fabregas, bloccato dal Como, potrebbe essere Gian Piero Gasperini il nuovo allenatore della Roma. È una figura sempre piaciuta ai dirigenti giallorossi, ma ci sono ancora molti aspetti da chiarire. Alternative, in questo momento, non ce ne sono all’orizzonte.
Lazio, Sarri bis?
Il brutto finale di stagione costerà la panchina a Marco Baroni, che, fino a qualche settimana fa, sembrava ben saldo al timone laziale. Al suo posto potrebbe clamorosamente essere scelto Maurizio Sarri, che ha lavorato bene alla corte di Lotito, ma attenzione anche a Sergio Conceição, una figura ben gradita dal popolo biancazzurro.
Fiorentina, piace De Rossi
Le clamorose dimissioni dell’ultima ora di Raffaele Palladino hanno preso di sorpresa i dirigenti viola. Forse dietro questa decisione c’è la possibilità di sedere sulla panchina dell’Atalanta. Al suo posto piace Daniele De Rossi.
Milan, Italiano il preferito di Tare
L’allenatore preferito dal nuovo Direttore Sportivo Igli Tare è sempre stato Vincenzo Italiano, che sembra sempre sul punto di firmare per il Bologna. Prima alternativa rimane Massimiliano Allegri, che attende però l’evoluzione della situazione sotto il Vesuvio. Altri allenatori non sono stati contattati.
Bologna
L’ultimo incontro tra i legali di Italiano e i dirigenti rossoblù sembra sia stato positivo, ma ancora la firma non è stata messa sotto il contratto. Dovesse clamorosamente saltare la trattativa, attenzione a Stefano Pioli, che dovrebbe lasciare l’Al-Nassr.
Torino
Gli ultimi mesi negativi hanno spinto il Presidente Cairo a cambiare Paolo Vanoli. Qualche voce su Rino Gattuso come possibile alternativa.
Pisa
Continuano i colloqui tra Pippo Inzaghi e il Presidente Corrado circa i programmi futuri del club nerazzurro. Non dovessero convincere il tecnico, grande protagonista della cavalcata pisana verso la Serie A, Inzaghi avrebbe già pronta, si dice, la panchina del Palermo.