Scommesse sul palio di Siena: contrade e cavalli favoriti

Il palio di Siena di agosto 2025 promette scintille. Dopo la gara dello scorso 3 luglio vinta dall’Oca e dall’esperto Tittìa sarà di nuovo lotta serrata: 10 contrade partecipanti e 2 cavalli di gran lunga superiori alla concorrenza. Ecco i favoriti all’Assunta di domani 16 agosto.
Sintetizza questa pagina con ChatGPT
I cavalli favoriti nelle scommesse sul vincitore del palio di Siena
Il palio dell’Assunta vede favorite due contrade rivali, il Leocorno e la Civetta. La sorte ha voluto che si aggiudicassero i due cavalli più forti: Diodoro, vincitore dell’ultimo palio di Provenzano, e Benitos, che a sua volta ha vinto la “carriera” di agosto 2024. Ciò detto, chi conosce le logiche della corsa di Siena sa bene che a piazza del Campo può accadere di tutto, specie che i pronostici sulla carta vengano ribaltati. Di seguito gli abbinamenti cavallo – contrada.
- Veranu all’Onda
- Anda e Bola a Valdimontone
- Diosu de Campeda all’Aquila
- Zenis al Drago
- Ungaros alla Giraffa
- Diodoro al Leocorno
- Diamante Grigio al Bruco
- Benitos alla Civetta
- Entu de P. Ulpu alla Tartuca
- Viso d’angelo alla Pantera
Ed ecco tutti gli abbinamenti fantini – cavalli dell’imminente palio di Siena.
- 🏇 Giovanni Atzeni “Tittia” su Diodoro
- 🏇 Jonatan Bartoletti “Scompiglio” su Benitos
- 🏇 Giuseppe Zedde “Gingillo” su Anda e Bola
- 🏇 Elias Mannucci “Turbine” su Ungaros
- 🏇 Alessandro Cersosimo su Entu de Pietra Ulpu
- 🏇 Andrea Sanna “Virgola” su Diosu de Campeda
- 🏇 Diego Minucci su Zenis
- 🏇 Dino Pes “Velluto” su Viso d’Angelo
- 🏇 Carlo Sanna “Brigante” su Diamante Grigio
- 🏇 Sebastiano Murtas “Grandine” su Veranu
Dove scommettere sul Palio di Siena
In virtù del disegno di legge n. 1196, divenuto legge nel 2008, in Italia le scommesse sul palio di Siena non sono ammesse. Ne consegue che i siti di scommesse italiani non quotano l’evento, né la corsa del 2 luglio per la Madonna di Provenzano né la corsa del 16 agosto in onore della Madonna Assunta. Per puntare sui cavalli che corrono il palio bisogna perciò rivolgersi ai siti stranieri per le scommesse, tra cui si segnalano realtà importanti e chiaramente legali quali William Hill, Ladbrokes e Paddy Power. In Italia sono però attive scommesse speciali su eventi non sportivi come la politica, il gossip, i talent show e gli spettacoli tv in generale. I bookmaker che offrono tali mercati di norma assegnano anche bonus senza deposito immediato per i nuovi clienti.
Abbiamo visto che le scommesse sul palio di Siena non sono ammesse nel nostro paese. Benché sia un peccato, si tratta pur sempre di una corsa che ha luogo solo due volte all’anno. Sono invece legali in Italia le scommesse ippiche su corse al galoppo, al trotto e tris che si svolgono ogni giorno nei maggiori ippodromi italiani e internazionali. Non a caso “Scommesse.io” offre quotidianamente pronostici ippica gratis avvalendosi anche della consulenza di un esperto di cavalli ed ex fantino del calibro di Carlo Pellegatti.
5€ gratis + fino a 150€
Bonus di benvenuto
50% sulla prima scommessa fino a 200€
Bonus di benvenuto
75€ bonus
70% fino a 70€ + 5€ gratis
Rimborsi sulle scommesse ippiche
Bonus di benvenuto
Curiosità sul palio senese
A una corsa così antica come il palio di Siena (le origini risalgono al 1200) sono legate tante curiosità. In molti sapranno che i cavalli in gara possono vincere anche senza fantino e che in tal caso vengono definiti “cavalli scossi”. Chi sa, invece, che alla carriera senese hanno partecipato anche due donne? Virginia Tacci nel 1581 e Rosanna Bonelli detta “Diavola” o “Rompicollo” nel 1957. Altra curiosità: prima del palio “alla tonda”, corso cioè intorno a piazza del Campo, il formato della gara era “alla lunga”, con partenza fuori le mura e arrivo al Duomo. Citazione d’obbligo anche per la nonna del palio: non una donna in età avanzata, bensì la contrada che non vince la corsa da più tempo che per questo indossa la “cuffia” del disonore. Colui che allinea i cavalli prima del via, il mossiere, non guarda il Palio e lascia subito la piazza.
Domande frequenti
Quando si corre il Palio di Siena 2025?
Il 2 luglio e il 16 agosto. In caso di maltempo si gareggia il giorno successivo.
Quali contrade partecipano al Palio del 16 agostto?
Ecco le 10 contrade che parteciperanno al palio di Siena del 16 agosto 2025: Onda, Valdimontone, Aquila, Drago, Giraffa, Leocorno, Bruco, Civetta, Tartuca, Pantera.
Qual è la contrada con più vittorie al palio di Siena?
L’Oca, con 67 vittorie all’attivo dal XVII secolo al palio del 3 luglio 2025.
Come si svolge la corsa del Palio di Siena?
Dopo la partenza gestita dal mossiere, i cavalli in corsa compiono 3 giri di piazza del Campo spronati con il nerbo dai rispettivi fantini. Vince il cavallo che arriva primo, anche senza fantino.
Cosa si vince al Palio di Siena?
Oltre al prestigio ci sono diversi premi in palio molti dei quali simbolici: una tela dipinta o drappellone realizzata ogni volta da un artista diverso; una bandiera di seta e un premio in denaro variabile per il proprietario del cavallo; monete d’argento con la riproduzione dell’antica repubblica senese; un documento ufficiale rilasciato dal sindaco che attesta la supremazia sulle contrade sconfitte.