Quote vincente Mondiale per Club 2025
Fluminense-Chelsea e PSG-Real Madrid: ecco le semifinali del Mondiale per club 2025 in programma oggi 8 luglio e domani. In vista delle partite clou le quote vincente Mondiale per Club danno favorito il Paris Saint Germain già campione in Champions, ma i soliti Blancos sono in agguato. Ecco le quote.
Quote vincente Mondiale per club 2025, le scommesse sul vincitore
Le scommesse sulla squadra che vincerà il nuovo Mondiale per club entrano nella fase decisiva. Psg e Real Madrid sono le compagini da battere. Il loro successo viene proposto da 2,35 a 3,00 volte la posta. Con il Chelsea si sale fino a 3,80 e con il Fluminense, unica sudamericana ancora in gara, fino a 16,00. Di seguito tutte le quote.
Come funziona il mondiale per club FIFA 2025
La formula del nuovo mondiale per club organizzato dalla FIFA prevede 32 squadre suddivise in 8 gironi da 4. A partire dal 2025 andrà in scena ogni 4 anni, proprio come i mondiali di calcio per le nazionali. Le compagini in gara rappresentano le seguenti aree geografiche: Europa, Sudamerica, Africa, Asia, Nord e Centro America, Oceania. Agli ottavi si qualificano le prime due squadre di ogni gruppo e gli incontri saranno a eliminazione diretta fino alla finalissima compresa. La prima coppa del mondo per club nel nuovo format non prevede la finale per il terzo e quarto posto.
Le date
La coppa del mondo 2025 si concluderà il 13 luglio. Ecco gli esiti degli ottavi di finale e a seguire gli accoppiamenti dei quarti:
- Ottavi di finale, 28/29/30 giugno e 1 luglio
- Palmeiras vs Botafogo = 1-0
- Benfica vs Chelsea = 1-4 (d.t.s.)
- Psg vs Inter Miami = 4-0
- Flamengo vs Bayern Monaco = 2-4
- INTER vs Fluminense = 0-2
- Manchester City vs Al Hilal 3-4 (d.t.s.)
- Borussia Dortmund vs Monterrey = 2-1
- Real Madrid vs JUVENTUS = 1-0
- Quarti di finale, 4 e 5 luglio
- Fluminense vs Al Hilal = 2-1
- Palmeiras vs Chelsea = 1-2
- PSG vs Bayern Monaco = 2-0
- Real Madrid vs Borussia Dortmund = 3-2
- Semifinali, 8 e 9 luglio
- Fluminense vs Chelsea (oggi 8 luglio alle ore 21:00)
- PSG-Real Madrid (domani 9 luglio alle ore 21:00)
- Finale, 13 luglio
Il calendario di Inter e Juve
Ecco il calendario di Inter e Juventus nella fase a gironi del mondiale per club e l’orario di trasmissione delle partite, ora italiana.
- Giornata 1
Monterrey-Inter = 1-1
Al-Ain-Juventus = 0-5
- Giornata 2
Inter-Urawa Reds = 2-1
Juventus-Wydad = 4-1
- Giornata 3
Inter-River Plate = 2-0
Juventus-Manchester City = 2-5
- Ottavi di finale
Inter-Fluminense = 0-2
- Ottavi di finale
Real Madrid-Juventus = 1-0
Le squadre partecipanti e gli 8 gironi
Come anticipato, le squadre partecipanti al mondiale per club di calcio sono 32 e vengono distribuite in 8 gruppi. Prima di passare alla loro composizione segnaliamo che il girone D è stato modificato per l’espulsione dalla competizione del Club Leon: la società messicana ha violato alcune norme sulla multiproprietà. La trentaduesima compagine è l’LA FC dopo lo spareggio vinto contro il Club America. Ecco tutti i gironi della coppa del mondo per club FIFA 2025, inclusi il Gruppo E dell’Inter e il Gruppo G della Juventus.
Gironi mondiale per club 2025
-
- Girone A: Al Ahly (EGI), Inter Miami (USA), Palmeiras (BRA), Porto (POR)
-
- Girone B: Atletico Madrid (SPA), Botafogo (BRA), PSG (FRA), Seattle Sounders (USA)
-
- Girone C: Auckland City (NZ), Bayern Monaco (GER), Benfica (POR), Boca Juniors (ARG)
-
- Girone D: Chelsea (ING), Esperance (TUN), Flamengo (BRA), LA FC (USA)
-
- Girone E: INTER (ITA), Monterrey (MES), River Plate (ING), Urawa Reds (GIA)
-
- Girone F: Borussia Dortmund (GER), Fluminense (BRA), Mamelodi (NZ), Ulsan Hyundai (KOR)
-
- Girone G: Al-Ain (AE), JUVENTUS (ITA), Manchester City (ING), Wydad AC (MAR)
-
- Girone H: Al Hilal (SAU), Pachuca (MES), Real Madrid (SPA), RB Salzburg (AUS)
Gli stadi della FIFA Club World Cup 2025
Ecco la lista dei 12 stadi in cui si disputeranno le 63 partite della coppa del mondo per club. Si tratta di strutture ultramoderne che di norma accolgono grandi eventi sportivi, politici e musicali. Il MetLife Stadium a New Jersey sarà l’impianto della finale. Ecco tutti i nomi e dove si trovano.
- Mercedes-Benz Stadium ad Atlanta (Georgia)
- TQL Stadium a Cincinnati (Ohio)
- Bank of America Stadium a Charlotte (Carolina del Nord)
- Rose Bowl Stadium a Los Angeles (California)
- Hard Rock Stadium a Miami (Florida)
- GEODIS Park a Nashville (Tennessee)
- MetLife Stadium a New Jersey
- Camping World Stadium a Orlando (Florida)
- Inter&Co Stadium a Orlando (Florida)
- Lincoln Financial Field a Philadelphia (Pennsylvania)
- Lumen Field a Seattle (Washington)
- Audi Field a Washington D.C.
Nella fase a gironi l’Inter ha giocato tra le mura del Rose Bowl di Los Angeles e due volte a Seattle, sul campo del Lumen Field. La Juventus ha fatto visita all’impianto Audi Field di Washington, al Lincoln Financial Field di Filadelfia e al Camping World Stadium in Florida.
Mondiale per club e Coppa intercontinentale: differenze
Con la nascita del nuovo mondiale per club è sorta un po’ di confusione per via delle preesistente coppa intercontinentale, considerata a sua volta la competizione che stabilisce la squadra maschile di club più forte del pianeta. Si tratta di due competizioni distinte con format e tempistiche completamente diversi. Ecco le differenze.
- La coppa del mondo per club si gioca ogni 4 anni e coinvolge 32 squadre provenienti da diverse aree geografiche
- La coppa intercontinentale si svolge una volta all’anno e vede la partecipazione di una manciata di squadre (6): la vincitrice della Champions League, i campioni di Oceania, i campioni d’Asia, i campioni d’Africa, il vincitore della Coppa Libertadores e la vincitrice della Concacaf Champions Cup
Conclusioni: chi vince il mondiale per club 2025?
In base alle quote vincente competizione dei migliori bookmaker online, il PSG è la squadra favorita. Attenzione alla corazzata Real Madrid, benché sia reduce da una stagione difficile. Morale: il vincitore del nuovo mondiale per club è tutt’altro che scontato e non è detto che a spuntarla non sia il Fluminense, la classica outsider che non t’aspetti!
Altri articoli interessanti