Sabato 8 novembre alle 20:45 va in scena Parma-Milan. Momento difficile per i padroni di casa, reduci da una pesante sconfitta contro il Bologna, solo una volta uscito vittorioso in campionato, il lontano 29 settembre. Momento positivo per i rossoneri, che sono tornati secondi in classifica, solo a un punto dal primatista Napoli. Due opposti che si… toccano al Tardini, campo sempre complicato per i rossoneri. Gli emiliani, che hanno battuto il Milan nella scorsa stagione, tentano un bis che non riesce loro dal 2000, ma i rossoneri puntano a continuare la tradizione che li vuole in gol contro il Parma da 18 partite.
Pronostico Parma Milan, i consigli per il match
A 6/1 la vittoria del Parma, il pareggio vale 3,85, mentre il favore del pronostico è tutto per il Milan, a 1,60. Il problema sta tutto lì. Il Parma è la squadra che ha realizzato meno gol nei cinque maggiori campionati europei, solo cinque dopo 10 partite. L’organizzazione difensiva del giovane allenatore Cuesta, invece, pare ben reggere gli urti degli attacchi avversari. Solo una volta ha subito tre reti, mentre in altre due occasioni due gol sono finiti nella porta di Suzuki. Insomma, segnare al Parma è sempre molto complicato. Quella di Allegri è però una squadra che spesso parte piano, e contro i parmigiani tentiamo, nella scommessa primo tempo/finale, il 2-2, che viene offerto a 2,40.
Pronostico Parma Milan risultato esatto, come finirà il match?
Come risultato esatto tentiamo lo 0-2, che quota 7 a 1.
Chi la sblocca? Pronostico primo marcatore Parma Milan
Come primo marcatore del match, proviamo Alexis Saelemaekers, bravo a inserirsi, ma che questa volta potrebbe concludere con un tiro da lontano. La quota vale 4 a 1. Nelle file parmigiane, sia Cutrone che Pellegrino vengono dati, come autori del primo gol del match, a 5/1. A voi la scelta, noi puntiamo sul gol dell’ex, con Patrick Cutrone dunque grande protagonista della partita.
Quote Parma Milan
Le quote 1X2 di Parma-Milan vedono gli ospiti in vantaggio sui padroni di casa. L’Over 2,5 a 2,05 è ritenuto meno probabile dell’Under 2,5 scambiato a 1,70. Ecco le altre quote su Parma Milan e la nostra analisi delle quote scudetto 2025-26.
Probabili formazioni Parma Milan
Dopo un mese, Allegri recupera Pulisic, ma non dal primo minuto. Rispetto al match di domenica scorsa, è probabile il ritorno di Loftus-Cheek per Ricci, mentre è probabile la conferma di De Winter per Tomori.
PARMA (4-3-1-2): Suzuki; Delprato, Ndiaye, Valenti, Britschgi; Keita, Sorensen, Hernani; Bernabé; Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta.
MILAN (3-5-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Loftus-Cheek, Bartesaghi; Nkunku, Leao. All. Allegri.
Qui Parma
Tanti gli assenti nel Parma, che deve rinunciare a Ordonez, squalificato, e agli infortunati Circati ed Estevez. Da valutare le condizioni di Almqvist; Valeri è recuperato, in dubbio la partenza dal primo minuto.
Qui Milan
Milan formidabile contro le grandi del campionato, molto meno con le squadre ritenute non le più forti. Infatti, due i risultati negativi: la sconfitta, l’unica, contro la Cremonese, ed è clamoroso il pareggio interno con il Pisa. Quello che teme Allegri è di rivedere un Milan “moscio”, per usare una sua espressione, contro i pisani. Molta curiosità intorno alla coppia d’attacco Leao-Nkunku, in attesa del ritorno di Pulisic.
Duelli chiave
L’attacco del Milan crea molte occasioni, ma non pari ai gol poi realizzati. Il duello chiave sta proprio tra il reparto offensivo milanista e l’attenta difesa parmigiana, imperniata su Valenti e il forte Ndiaye. A centrocampo, difficile il compito di Keita, Sorensen e Hernani contro il reparto guidato da Modric, affiancato da Fofana e probabilmente Loftus-Cheek.
Curiosità su Parma Milan
Il tacco di Ménez. Sono sempre spettacolari le “talonade”, ma quella del francese Jérémy Ménez è stata speciale. Nella rocambolesca vittoria per 5/4 dei rossoneri, il 14 settembre 2014, il campione francese ha approfittato di un errore della difesa parmigiana, ha superato anche il portiere, ma la palla si stava allontanando dalla linea quando Ménez ha inventato un colpo di tacco, in corsa, accompagnato dalla standing ovation della curva del Milan.
Aneddoto su Parma Milan
Chiesa e Crespo, che grande coppia. È un Parma fortissimo quello che affronta il Milan il 15 novembre 1998. Mai i parmigiani hanno battuto la squadra milanista con il punteggio di 4-0, proprio grazie allo straordinario attacco di casa, guidato dai due formidabili campioni. Apre Chiesa, poi doppietta di Crespo, chiude Boghossian contro gli uomini di Zaccheroni che, qualche mese dopo, conquisteranno lo Scudetto della Stella.


