Pronostici Serie A 3a giornata: 14-15-16 settembre 2019

Autore: Edoardo Camporese Aggiornato il: 09/06/2023

Benvenuti ai nostri pronostici Serie A 3a giornata di campionato, in programma da sabato 14 a lunedì 16 settembre. Daranno il via alla giornata 3 partite il sabato: Fiorentina-Juventus (15:00), Napoli-Sampdoria (18:00) e Inter-Udinese (20:45). La domenica seguiranno 6 partite, tra cui Genoa-Atalanta (12:00), Roma-Sassuolo (18:00) e Verona-Milan (20:45). Lunedì chiuderà la giornata il posticipo Torino-Lecce (20:45). A voi i nostri pronostici Serie A, le probabili formazioni e a fondo pagina le migliori quote maggiorate della 3a giornata.

Come arrivano le squadre alla 3a giornata

Con gli occhi puntati sulla fase a gironi di Champions, Juventus, Napoli, Inter e Atalanta potrebbero giocare con il freno tirato: sicuramente ci sarà del turnover. Milik e Insigne recuperano per sabato, ma Carletto dovrebbe schierare dal primo Lozano, che si è presentato tanto bene segnando contro la Juventus. La Vecchia Signora senza De Sciglio e Chiellini giocherà dal primo in difesa con Danilo e De Ligt, mentre in attacco verso la conferma Higuain e Ronaldo. Nell’Inter Martinez dovrebbe potrebbe rifiatare dalla nazionale e lasciar quindi spazio all’esordio di Sanchez di fianco a Lukaku. Stesso dubbio per Zapata e Muriel nell’Atalanta, i quali potrebbero riposare in vista Champions.

Pronostici serie A 3a giornata e probabili formazioni

Fiorentina-Juventus

La Fiorentina non vince in Serie A da 16 partite. Ciononostante, i buchi difensivi della Juventus senza Chiellini potrebbero diventare voragini con le ripartenze di Chiesa. Nella Viola Chiesa e Boateng potrebbero partire titolare assieme a Ribery per la prima volta dal 1°. Nella Juventus Danilo e De Ligt in difesa, in attacco Higuain-Ronaldo e al centro ci aspettiamo un rimaneggiamento per avere fresco almeno Khedira per l’Atletico. Pronostico: Goal

Napoli-Sampdoria

Insigne e Milik hanno recuperato e sabato ci saranno, ma titolari dovrebbero partire Mertens e uno tra Lozano e Llorente. Sampdoria in caduta libera con 7 gol subiti nelle prime 2 giornate ed un solo gol fatto, su rigore. Quagliarella non ha ancora ingranato e il Napoli con una difesa così ci va a nozze. Pronostico: 1

Inter-Udinese

L’Inter di Conte trova la terza “piccola” di fila con tante certezze e davvero pochi dubbi. Lukaku in grandissima forma potrebbe venire affiancato Sanchez dal primo, in modo da far riposare Martinez di ritorno dalla nazionale. Dubbi nella formazione dell’Udinese per lo stesso motivo: De Paul, in campo per quasi tutto il match contro il Messico, potrebbe partire in panchina e lasciare quindi spazio alla coppia Lasagna-Pussetto. Pronostico: 1

Genoa-Atalanta

Anche l’Atalanta sarà impegnata in Champions mercoledì, quindi Gasp potrebbe dosare i minuti di Zapata e Muriel, di ritorno dall’impegno in nazionale. Un Genoa galvanizzato dalla vittoria sulla Fiorentina proverà a pungere nuovamente con Kouamé e Pinamonti. Entrambe subiscono gol un po’ troppo. Pronostico: Goal

Brescia-Bologna

Balotelli ancora OUT, spazio a Donnarumma e Aye coppia d’attacco. Il Bologna perde Danilo per almeno 3 settimane, al suo posto potrebbe partire titolare Bani. In attacco Miha si affida al tridente Destro-Orsolini-Sansone. Pronostico: 2

Parma-Cagliari

Dopo l’ottima prestazione ad Udine, Gervinho e compagni ospitano un Cagliari ancora a 0 punti. Dopo aver perso Pavoletti, la squadra di Maran dovrà fare a meno anche di Nainggolan per infortunio al polpaccio. Nel Cagliari da valutare la nuova coppia d’attacco Joao Pedro-Simeone, ma noi ci fidiamo di più di Gervinho-Inglese. Pronostico: 1

Spal-Lazio

La Spal ancora a 0 punti trova la Lazio in arrivo dal pareggio nel Derby. Lazzari partirà titolare contro gli ex compagni. Nelle fila emiliane coppia d’attacco Petagna-Di Francesco, Lazio con Immobile-Correa. I 4 gol subiti in 2 partite dalla Spal ci indirizzano verso un Over. Pronostico: Over 2.5

Roma-Sassuolo

L’avvio sottotono della Roma potrebbe subire una svolta con l’arrivo di Mkhitaryan. Il giocatore armeno dovrebbe infatti partire titolare assieme a Zaniolo e e Pellegrini dietro a Dzeko. Il Sassuolo non può rinunciare a Berardi, in arrivo da una tripletta, affiancato da Caputo ed uno tra Boga e Traore. Entrambe sanno segnare ma anche subire troppo. Pronostico: Over 2.5

Verona-Milan

Il Verona a 4 punti ospita un Milan da lavori in corso. Favorito Piatek come punta unica con ai lati Castillejo e Suso. Nel Verona dubbio in attacco tra Stepinski e Tutino. Prevediamo una vittoria del Milan con il minimo scarto. Pronostico: 2

Torino-Lecce

Lunedì sera nel posticipo chiude la giornata Torino-Lecce. Il Toro recupera Zaza ma dovrebbe partire titolare Verdi di fianco a Belotti. Il Lecce è ancora a secco di reti, ma in compenso ne ha subite 5 tra Inter e Verona. Ne dubitiamo il riscatto del Lecce abbia inizio fuori casa contro una grande, e la quota dell’1 è troppo buona per puntare altro. Pronostico: 1

Partita

Pronostico

Quota

Fiorentina-Juventus

Goal

1.75

Napoli-Sampdoria

1

1.2

Inter-Udinese

1

1.3

Genoa-Atalanta

Goal

1.4

Brescia-Bologna

2

2.4

Parma-Cagliari

1

2.2

Spal-Lazio

Over 2.5

1.7

Roma-Sassuolo

Over 2.5

1.5

Verona-Milan

2

1.6

Torino-Lecce

1

1.4

Quota totale Betfair

130.80

 

 

 

 

 

Hai una domanda o un'opinione sull'articolo? Condividila con noi!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prima di andare...
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie